Eventi Archivi - Città di San Salvo https://www.comunesansalvo.it/category/eventi/ Sito istituzionale del Comune di San Salvo Thu, 21 Nov 2024 10:45:10 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7 https://www.comunesansalvo.it/wp-content/uploads/2024/05/cropped-logo-san-salvo-2024-80x80.png Eventi Archivi - Città di San Salvo https://www.comunesansalvo.it/category/eventi/ 32 32 “Tra dire e fare”, venerdì la presentazione del libro di Annita Vesto https://www.comunesansalvo.it/eventi/tra-dire-e-fare-venerdi-la-presentazione-del-libro-di-annita-vesto/ https://www.comunesansalvo.it/eventi/tra-dire-e-fare-venerdi-la-presentazione-del-libro-di-annita-vesto/#respond Thu, 21 Nov 2024 10:45:10 +0000 https://www.comunesansalvo.it/?p=23681 San Salvo, 21 novembre 2024 – Venerdì 22 novembre alle ore 17.

L'articolo “Tra dire e fare”, venerdì la presentazione del libro di Annita Vesto proviene da Città di San Salvo.

]]>
San Salvo, 21 novembre 2024 – Venerdì 22 novembre alle ore 17.30 nella Sala Leone Balduzzi della Casa della Cultura “La Porta della Terra”, si terrà la presentazione del libro di Annita Vesto “Tra dire e fare” edizioni il Viandante, nell’ambito delle iniziative dedicate alla “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”.

“Il termine violenza non deve fare subito pensare ad atteggiamenti e/o comportamenti violenti, seppur costituiscono la forma più visibile, perché vi sono delle condotte, dei modi di fare, che seppur non lasciano lividi visibili sul corpo sono però più pericolosi perché colpiscono il cuore, l’anima della donna”. Queste alcune delle parole con cui l’autrice introduce il suo libro.

Dialogherà con l’autrice Greta Colantonio, avvocato esperta di diritto penale minorile e Antonella Di Leonardo, che porterà una sua testimonianza di vita.

“Il libro di Annita Vesto, suscita intense emozioni, dà modo di riflettere ed apre al dialogo, – afferma la consigliera delegata alla cultura Maria Travaglini, che continua – invito tutti a partecipare”.

L'articolo “Tra dire e fare”, venerdì la presentazione del libro di Annita Vesto proviene da Città di San Salvo.

]]>
https://www.comunesansalvo.it/eventi/tra-dire-e-fare-venerdi-la-presentazione-del-libro-di-annita-vesto/feed/ 0
35° Giornata dell’Infanzia e dell’adolescenza, San Salvo si tinge di Blu https://www.comunesansalvo.it/eventi/35-giornata-dellinfanzia-e-delladolescenza-san-salvo-si-tinge-di-blu/ https://www.comunesansalvo.it/eventi/35-giornata-dellinfanzia-e-delladolescenza-san-salvo-si-tinge-di-blu/#respond Wed, 20 Nov 2024 11:06:10 +0000 https://www.comunesansalvo.it/?p=23663 San Salvo, 20 novembre 2024 – Oggi si celebra la 35° Giornata dell’Infanzia e dell’adolescenza, sancita il 20 novembre 1989 con l’approvazione da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

L'articolo 35° Giornata dell’Infanzia e dell’adolescenza, San Salvo si tinge di Blu proviene da Città di San Salvo.

]]>
San Salvo, 20 novembre 2024 – Oggi si celebra la 35° Giornata dell’Infanzia e dell’adolescenza, sancita il 20 novembre 1989 con l’approvazione da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Per l’occasione il comune di San Salvo ha consegnato a tutti i bambini nati nel 2024 un libro, “Crediamo fortemente nella forza rigeneratrice della cultura, perché pensiamo che le parole diano forma ai pensieri, attraverso esse ogni persona cresce e si rafforza come singolo e come cittadino”, queste le parole del sindaco De Nicolis e del presidente del consiglio Tiziana Magnacca che hanno accompagnato ogni dono.

Inoltre San Salvo ha aderito all’iniziativa “Go Blue”, proposta da Unicef e ANCI, di illuminare di blu un monumento o un edificio significativo della propria città. Gesti simbolici per richiamare l’attenzione dei cittadini e delle istituzioni sull’importanza di conoscere, diffondere e dare reale applicazione ai diritti sanciti dalla Convenzione ONU.

Per l’occasione l’Istituto comprensivo “Gianni Rodari” ha organizzato in tutte le scuole primarie delle iniziative per sensibilizzare i bambini e le loro famiglie sul tema dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

Presenti agli eventi organizzati dal dirigente Vincenzo Parente e dalle insegnanti, il Sindaco Emanuela De Nicolis e l’assessore alle Politiche sociali Gianmarco Travaglini, “Sensibilizzare i bambini fin dalla più tenera età sul tema dei diritti è fondamentale per sviluppare in essi la cultura della partecipazione civica. Una società migliore si costruisce attraverso i propri cittadini, la nostra responsabilità quali amministratori è quella di fornire loro e alle scuole gli strumenti necessari per poter sviluppare tali tematiche”, ha affermato il sindaco De Nicolis.

“I bambini ci hanno davvero emozionati con i loro lavori, – aggiunge l’assessore Travaglini, che continua – i nostri figli hanno la fortuna di vivere in un contesto che permette loro di godere di importanti vantaggi, l’accesso all’istruzione e ad una vita libera e felice, è importante che abbiano questa consapevolezza”.

Galleria fotografica (scorri)

L'articolo 35° Giornata dell’Infanzia e dell’adolescenza, San Salvo si tinge di Blu proviene da Città di San Salvo.

]]> https://www.comunesansalvo.it/eventi/35-giornata-dellinfanzia-e-delladolescenza-san-salvo-si-tinge-di-blu/feed/ 0 Domenica a San Salvo il primo Torneo di scacchi dell’Università delle Tre Età https://www.comunesansalvo.it/eventi/domenica-a-san-salvo-il-primo-torneo-di-scacchi-delluniversita-delle-tre-eta/ https://www.comunesansalvo.it/eventi/domenica-a-san-salvo-il-primo-torneo-di-scacchi-delluniversita-delle-tre-eta/#respond Tue, 19 Nov 2024 15:14:27 +0000 https://www.comunesansalvo.it/?p=23653 San Salvo, 19 novembre 2024 – Si terrà domenica 24 novembre nei locali dell’Officina della Cultura a partire dalle ore 15.

L'articolo Domenica a San Salvo il primo Torneo di scacchi dell’Università delle Tre Età proviene da Città di San Salvo.

]]>
San Salvo, 19 novembre 2024 – Si terrà domenica 24 novembre nei locali dell’Officina della Cultura a partire dalle ore 15.00, il torneo di scacchi rapido 10+5, organizzato dall’Associazione “Università delle Tre Età San Salvo” in collaborazione con l’A.S.D. “Le Torri del Vomano” – Vasto Scacchi con il patrocinio e il contributo del comune di San Salvo.

“Il gioco degli scacchi sviluppa le capacità logiche, la memoria e la capacità di concentrazione oltre al fatto che il gioco costituisce un momento ricreativo e di socialità tra le persone di varia età, – afferma il sindaco Emanuela De Nicolis presentando in sala consiliare l’evento, che continua, – iniziative come queste inoltre danno l’occasione di incontrarsi e socializzare, permettendo di interagire tra diverse generazioni, per questo ringrazio l’Università delle Tre Età per questa iniziativa”.

Presente all’incontro di presentazione il presidente dell’A.S.D. “Le Torri del Vomano” – Vasto Scacchi, dottor Lucio Del Forno, “Giocare a scacchi è importante, – spiega il dottor Del Forno – soprattutto per i bambini, ci sono delle patologie che si giovane di questo gioco, più che un gioco è un’attività sportiva così come definito dal Coni. Il gioco degli scacchi è un allenamento mentale, sviluppa l’intelligenza e facilita l’apprendimento della matematica”.

“Il gioco degli scacchi è una delle tante attività promosse dall’Università delle Tre Età, – aggiunge la presidente dell’associazione Maria De Nardo – invito tutti a partecipare a questo corso o ad uno dei 56 corsi che offriamo quest’anno. Per tutte le informazioni potete rivolgervi presso la nostra sede presso il Centro Culturale Aldo Moro”.

Per iscriversi al torneo seguire le istruzioni al seguente link https://vesus.org/tournament/K4NM0gsl

L'articolo Domenica a San Salvo il primo Torneo di scacchi dell’Università delle Tre Età proviene da Città di San Salvo.

]]>
https://www.comunesansalvo.it/eventi/domenica-a-san-salvo-il-primo-torneo-di-scacchi-delluniversita-delle-tre-eta/feed/ 0
“Donne in corsa 2024”, una grande gara di sport, solidarietà e prevenzione https://www.comunesansalvo.it/eventi/donne-in-corsa-2024-una-grande-gara-di-sport-solidarieta-e-prevenzione/ https://www.comunesansalvo.it/eventi/donne-in-corsa-2024-una-grande-gara-di-sport-solidarieta-e-prevenzione/#respond Mon, 18 Nov 2024 12:07:00 +0000 https://www.comunesansalvo.it/?p=23641 San Salvo, 18 novembre 2024 – E’ stata un successo di partecipazione e solidarietà “Donne in corsa” la corsa benefica a sostegno dello sportello antiviolenza “Frida” gestito dall’associazione Dafne, tenutasi domenica mattina a San Salvo, organizzata dell’Atletica Velo Club di San Salvo, nel contesto delle iniziative organizzate dall’amministrazione comunale per la “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”.

L'articolo “Donne in corsa 2024”, una grande gara di sport, solidarietà e prevenzione proviene da Città di San Salvo.

]]>
San Salvo, 18 novembre 2024 – E’ stata un successo di partecipazione e solidarietà “Donne in corsa” la corsa benefica a sostegno dello sportello antiviolenza “Frida” gestito dall’associazione Dafne, tenutasi domenica mattina a San Salvo, organizzata dell’Atletica Velo Club di San Salvo, nel contesto delle iniziative organizzate dall’amministrazione comunale per la “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”.

Cinquecentoquaranta i partecipanti alle due gare: la corsa di 9 chilometri e la camminata di 4.5 chilometri. I primi a tagliare il traguardo per alla gara valida per il Campionato Regionale US Acli sono stati Sara Di Prinzio per la categoria femminile e Riccardo Di Lizio per la categoria maschile.

“E’ stata una bella giornata quella che la mia città ha vissuto domenica, grazie all’Atletica Velo Club San Salvo e a tutte le associazioni sportive e di volontariato che con essa hanno collaborato per la buona riuscita dell’evento. San Salvo ha un grande tessuto sociale che riesce ad essere coeso e solidale quando ce n’è bisogno!”, ha dichiarato il Sindaco Emanuela De Nicolis.

Tutta la città è stata coinvolta, grazie all’adesione del Lions Club, che con le volontarie della Croce Rossa, ha allestito uno stand per la misurazione della glicemia per la prevenzione del diabete, l’Avis comunale, l’associazione Plastic Free che ha aderito facendo opera di sensibilizzazione lungo il percorso con la raccolta di cicche, la Pro Loco San Salvo, che ha collaborato nella distribuzione dei pasti ai partecipanti alla corsa offerti dal ristorante Il Panfilo, l’associazione Trendy Dance che ha intrattenuto con una emozionante performance i partecipanti a fine gara.

“Siamo molto felici per la grande partecipazione, che ci consentirà di aiutare lo sportello antiviolenza Frida in modo sostanziale. Lo sport si è coniugato alla solidarietà, un binomio che non può far altro che far crescere la sensibilità di tutti coloro che hanno aderito ed assistito all’evento”, hanno dichiarato il presidente Tonino Maggitti e la vice presidente dell’atletica Velo Club Nubia Stella, ringraziando l’amministrazione comunale e tutti gli sponsor.

Galleria fotografica (scorri)

L'articolo “Donne in corsa 2024”, una grande gara di sport, solidarietà e prevenzione proviene da Città di San Salvo.

]]> https://www.comunesansalvo.it/eventi/donne-in-corsa-2024-una-grande-gara-di-sport-solidarieta-e-prevenzione/feed/ 0 #Ioleggoperchè e il valore della lettura https://www.comunesansalvo.it/eventi/ioleggoperche-il-valore-della-lettura/ https://www.comunesansalvo.it/eventi/ioleggoperche-il-valore-della-lettura/#respond Thu, 14 Nov 2024 15:24:22 +0000 https://www.comunesansalvo.it/?p=23613 San Salvo, 14 novembre 2024 – “La lettura ha un valore fondamentale nella crescita di ogni persona, ancor più nella tenera infanzia, per questo iniziative come #ioleggoperché hanno un grande valore umano e pedagogico”, queste le parole che il Sindaco Emanuela De Nicolis ha rivolto alle insegnanti delle scuole dell’infanzia della nostra città che hanno aderito al progetto nazionale che incentiva la lettura Io Leggo Perché.

L'articolo #Ioleggoperchè e il valore della lettura proviene da Città di San Salvo.

]]>
San Salvo, 14 novembre 2024 – “La lettura ha un valore fondamentale nella crescita di ogni persona, ancor più nella tenera infanzia, per questo iniziative come #ioleggoperché hanno un grande valore umano e pedagogico”, queste le parole che il Sindaco Emanuela De Nicolis ha rivolto alle insegnanti delle scuole dell’infanzia della nostra città che hanno aderito al progetto nazionale che incentiva la lettura Io Leggo Perché.

Il Sindaco, l’assessore alle politiche sociali Gianmarco Travaglini e la consigliera delegata alla cultura Maria Travaglini, hanno fatto visita alle scuole dell’infanzia Filomena Delli Castelli e di via Verdi, donando dei libri e narrando le storie in essi racchiuse.

L'articolo #Ioleggoperchè e il valore della lettura proviene da Città di San Salvo.

]]>
https://www.comunesansalvo.it/eventi/ioleggoperche-il-valore-della-lettura/feed/ 0
Cinque incontri a San Salvo per la “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” https://www.comunesansalvo.it/eventi/cinque-incontri-a-san-salvo-per-la-giornata-internazionale-per-leliminazione-della-violenza-contro-le-donne/ https://www.comunesansalvo.it/eventi/cinque-incontri-a-san-salvo-per-la-giornata-internazionale-per-leliminazione-della-violenza-contro-le-donne/#respond Wed, 13 Nov 2024 11:02:24 +0000 https://www.comunesansalvo.it/?p=23605 San Salvo, 14 novembre 2024 – Cinque appuntamenti di arte, sport, musica e teatro, per parlare, discutere, confrontarsi sul tema della violenza sulle donne, che si svolgeranno a partire da domani a San Salvo.

L'articolo Cinque incontri a San Salvo per la “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” proviene da Città di San Salvo.

]]>
San Salvo, 14 novembre 2024 – Cinque appuntamenti di arte, sport, musica e teatro, per parlare, discutere, confrontarsi sul tema della violenza sulle donne, che si svolgeranno a partire da domani a San Salvo.

Il calendario è stato presentato questa mattina in aula consiliare dal Sindaco Emanuela De Nicolis, dalla consigliera delegata alla cultura Maria Travaglini e dalla responsabile del centro comunale antiviolenza “Frida” di San Salvo Felicia Zulli e l’assessore alle Politiche Sociali Gianmarco Travaglini.

Domani 14 novembre alle ore 21.00 presso il centro culturale Aldo Moro si aprirà il ciclo di iniziative con il monologo di Monica Angiuli “Artemisia Gentileschi”, con la regia di Lino De Venuto;

Il 17 novembre alle ore 9.30 prenderà il via la gara podistica di beneficenza “Donne in corsa” organizzata dalla Atletica Velo Club di San Salvo, il cui ricavato sarà donato allo sportello antiviolenza “Frida”;

Il 22 novembre alle ore 17.30 presso il centro culturale Aldo Moro si terrà la presentazione del libro di Annita Vesto “Tra il dire e il fare”;

Il 23 novembre alle ore 21.00 presso il centro culturale Aldo Moro, lo spettacolo teatrale “Periodi Ipotetici”;

Infine il 25 novembre alle ore 21.00 presso la sala parrocchiale Paolo VI, si terrà il concerto “L’acqua è donna” dell’Orchestra femminile del Mediterraneo.

“Tutti gli spettacoli sono completamente gratuiti, – afferma il sindaco Emanuela De Nicolis – vorremo che la partecipazione a questi eventi sia la più ampia possibile per far sì che la cultura del rispetto e della non violenza si sedimenti nella nostra città”.

“Invitiamo tutta la città a partecipare – ribadisce la consigliera Travaglini – per lottare tutti insieme e costruire un nuovo modello culturale contro la violenza sulle donne”.

Ha concluso la presentazione la responsabile dello sportello “Frida”, Felicia Zulli che ha ribadito che lo sportello deve essere punto di riferimento per tutto il territorio, di accoglienza e protezione delle donne vittime di violenza, ma è anche punto di azione politica e culturale, da qui la volontà di usare le arti quali strumenti di diffusione culturale contro la violenza”, conclude la dottoressa Zulli.

 

L'articolo Cinque incontri a San Salvo per la “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” proviene da Città di San Salvo.

]]>
https://www.comunesansalvo.it/eventi/cinque-incontri-a-san-salvo-per-la-giornata-internazionale-per-leliminazione-della-violenza-contro-le-donne/feed/ 0
“Artemisia Gentileschi – ritratto a due anime”, lo spettacolo gratuito giovedì 14 novembre a San Salvo https://www.comunesansalvo.it/eventi/artemisia-gentileschi-ritratto-a-due-anime-lo-spettacolo-gratuito-giovedi-14-novembre-a-san-salvo/ https://www.comunesansalvo.it/eventi/artemisia-gentileschi-ritratto-a-due-anime-lo-spettacolo-gratuito-giovedi-14-novembre-a-san-salvo/#respond Tue, 12 Nov 2024 12:40:13 +0000 https://www.comunesansalvo.it/?p=23587 San Salvo, 12 novembre 2024 – Si terrà giovedì 14 novembre alle ore 21.

L'articolo “Artemisia Gentileschi – ritratto a due anime”, lo spettacolo gratuito giovedì 14 novembre a San Salvo proviene da Città di San Salvo.

]]>
San Salvo, 12 novembre 2024 – Si terrà giovedì 14 novembre alle ore 21.00 presso la sala teatro del centro culturale Aldo Moro, lo spettacolo teatrale “Artemisia Gentileschi – ritratto a due anime”, il primo degli eventi predisposti dall’amministrazione comunale in preparazione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, tramite la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999.

Il monologo teatrale è scritto ed interpretato da Monica Angiuli, con la regia di Lino De Venuto, e narra la storia di Artemisia Gentileschi, la più grande pittrice del 1600.

“Lo spettacolo di Monica Angiuli, introduce argomenti delicati come quello dello stupro. Un reato efferato che non lede solo il corpo delle donne ma anche il loro animo, segnandolo per sempre, – dichiara la consigliera delegata alla cultura Maria Travaglini, organizzatrice dell’evento, che continua – spero in una larga partecipazione soprattutto da parte dei più giovani, non solo per le tematiche trattate ma anche per scoprire una delle figure più importanti nella storia dell’arte”.

L’appuntamento è dunque per giovedì 14 novembre alle ore 21.00 presso la sala teatro del centro culturale Aldo Moro. L’ingresso è gratuito.

L'articolo “Artemisia Gentileschi – ritratto a due anime”, lo spettacolo gratuito giovedì 14 novembre a San Salvo proviene da Città di San Salvo.

]]>
https://www.comunesansalvo.it/eventi/artemisia-gentileschi-ritratto-a-due-anime-lo-spettacolo-gratuito-giovedi-14-novembre-a-san-salvo/feed/ 0
“Donne in corsa, la corsa non solo in rosa”, la gara podistica a sostegno dello sportello antiviolenza “Frida” https://www.comunesansalvo.it/eventi/donne-in-corsa-la-corsa-non-solo-in-rosa-la-gara-podistica-a-sostegno-dello-sportello-antiviolenza-frida/ https://www.comunesansalvo.it/eventi/donne-in-corsa-la-corsa-non-solo-in-rosa-la-gara-podistica-a-sostegno-dello-sportello-antiviolenza-frida/#respond Mon, 11 Nov 2024 12:55:19 +0000 https://www.comunesansalvo.it/?p=23578 San Salvo, 11 novembre 2024 – Si è tenuta questa mattina nella sala consiliare del comune di San Salvo, la presentazione della seconda edizione di “Donne in corsa, la corsa non solo in rosa”, organizzata dall’Atletica Velo Club di San Salvo a favore dello sportello antiviolenza Frida.

L'articolo “Donne in corsa, la corsa non solo in rosa”, la gara podistica a sostegno dello sportello antiviolenza “Frida” proviene da Città di San Salvo.

]]>
San Salvo, 11 novembre 2024 – Si è tenuta questa mattina nella sala consiliare del comune di San Salvo, la presentazione della seconda edizione di “Donne in corsa, la corsa non solo in rosa”, organizzata dall’Atletica Velo Club di San Salvo a favore dello sportello antiviolenza Frida.

La corsa si terrà domenica 17 novembre con ritrovo alle ore 8.00 e partenza ore 9.30 da piazza Papa Giovanni XXIII.

“Sarà una festa di sport, solidarietà e consapevolezza civile, – ha affermato il sindaco Emanuela De Nicolis, ringraziando le associazioni presenti – questa settimana avranno inizio le iniziative che l’amministrazione comunale ha organizzato per giungere alla “La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” che si celebrerà il 25 novembre. La corsa “Donne in Rosa”, dona la possibilità di coinvolgere e sensibilizzare un gran numero di persone sul tema, per questo voglio ringraziare l’Atletica Velo Club, il presidente Tonino Maggitti e la vice presidente Nubia Stella per l’importante impegno organizzativo e sociale, per aver coinvolto le associazioni locali, che a San Salvo non fanno mai mancare la loro presenza!”.

Coinvolte attivamente saranno la Pro Loco San Salvo, che sarà parte attiva nell’organizzazione del Pasta Party, Plastic Free che sensibilizzerà i presenti contro l’abbandono dei rifiuti, il Lions Club che nell’arco della giornata allestirà uno stand per la misurazione della glicemia, e l’associazione Trendy Dance di Lucia Rossi che metterà in campo una rappresentazione dedicata all’armonia tra l’uomo e la donna.

A dare i dettagli per la partecipazione alla gara è intervenuta la vice presidente dell’Atletica Velo Club Nubia Stella, “La gara si svolgerà su un percorso complessivo cittadino di 9 chilometri ed avrà inizio alle ore 9.30, rientrerà nell’ambito del Campionato Regionale US ACLI, si terrà anche una camminata di 4,5 chilometri amatoriale ed una gara per i più piccoli con partenza ore 8.45, – spiega la vice presidente, che aggiunge – abbiamo voluto fortemente sostenere l’attività dell’Associazione Dafne, che grazie allo sportello antiviolenza Frida, dà sostegno e supporto alle donne maltrattate. Crediamo nel valore della rete sociale, nessuno può salvarsi da solo e ognuno deve nel suo ambito cercare di dare alla propria comunità”.

A concludere gli interventi la dott.ssa Felicia Zulli dell’associazione Dafne, “Voglio ringraziare tutti i presenti per la partecipazione ad un’azione concreta di attivazione di cittadine e cittadini nel processo di cambiamento culturale che ancora legittima la violenza sulle donne. Per contrastare la violenza sulle donne è importante perseguire insieme la parità di genere. Questa città è in movimento in questa direzione. La gara ed i contributi raccolti sono diretti a cofinanziare l’apertura di una casa di fuga, un luogo protetto per accogliere in emergenza donne in uscita dalla violenza. L’importanza di un tale evento non risiede solo nella raccolta fondi, di cui beneficeremo e di cui ringraziamo tuttə, ma soprattutto nella grande attivazione della cittadinanza e delle associazioni coinvolte che partecipano alla realizzazione di questo importante evento sportivo. Grazie ancora all’Atletica Velo Club per questa iniziativa!”.

Si ricorda che lo sportello antiviolenza “Frida” è aperto il lunedì dalle ore 10.00 alle ore 14.00 e il giovedì dalle ore 10.30 alle ore 12.30. Il numero telefonico da poter contattare è il 3351611795 o il 1522.

Per le iscrizioni alla gara è possibile scrivere alla mail timingrun@gmail.com o contattare i numeri 360347879 o 3349170859.

L'articolo “Donne in corsa, la corsa non solo in rosa”, la gara podistica a sostegno dello sportello antiviolenza “Frida” proviene da Città di San Salvo.

]]>
https://www.comunesansalvo.it/eventi/donne-in-corsa-la-corsa-non-solo-in-rosa-la-gara-podistica-a-sostegno-dello-sportello-antiviolenza-frida/feed/ 0
Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, De Nicolis agli studenti: “Fatevi custodi dei valori di democrazia e libertà” https://www.comunesansalvo.it/eventi/giornata-dellunita-nazionale-e-delle-forze-armate-de-nicolis-agli-studenti-fatevi-custodi-dei-valori-di-democrazia-e-liberta/ https://www.comunesansalvo.it/eventi/giornata-dellunita-nazionale-e-delle-forze-armate-de-nicolis-agli-studenti-fatevi-custodi-dei-valori-di-democrazia-e-liberta/#respond Mon, 04 Nov 2024 12:57:03 +0000 https://www.comunesansalvo.it/?p=23552 SAN SALVO, 4 NOVEMBRE 2024 – Si è tenuta questa mattina a San Salvo la cerimonia per la celebrazione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate.

L'articolo Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, De Nicolis agli studenti: “Fatevi custodi dei valori di democrazia e libertà” proviene da Città di San Salvo.

]]>
SAN SALVO, 4 NOVEMBRE 2024 – Si è tenuta questa mattina a San Salvo la cerimonia per la celebrazione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate.

Alla manifestazione hanno partecipato le autorità civili e militari, le associazioni combattentistiche e d’Arma, le scolaresche dell’Istituto comprensivo “Gianni Rodari”, il consiglio comunale dei ragazzi e del plesso “Delli Castelli” dell’Istituto omnicomprensivo “Mattioli-D’Acquisto”, accompagnati dai dirigenti Vincenzo Parente e Annarosa Costantini, e la cittadinanza.  Una corona di alloro, dopo la benedizione del parroco don Raimondo Artese, è stata posta al Monumento ai Caduti, accompagnata dallo squillo di tromba del professor Antonio Bonanni.

Il Sindaco Emanuela De Nicolis nel suo intervento ha ringraziato rivolgendosi alle autorità militari e alle associazioni combattentistiche, “Le nostre forze armate che sono i messaggeri dei valori della costituzione anche oltre i confini nazionali a difesa dei diritti umani e delle democrazie, che si prodigano quotidianamente per la pace ma anche per la tutela della sicurezza e della legalità. A partire dalle piccole comunità dove spesso sono sottorganico fino ad arrivare alle pericolose operazioni e missioni di pace anche oltre confine – il sindaco si è poi rivolta agli studenti – Ragazzi non diamo mai nulla per scontato, ricordiamoci che in tantissimi hanno perso la vita per l’unità nazionale e per difendere e tramandarci i valori della libertà della democrazia e della fratellanza. Fatevi custodi delle cose più semplici, dei valori di democrazia e libertà. L’Italia siamo noi e la costruiamo noi, giorno dopo giorno partendo da quei valori che sono costati la vita di troppi italiani”.

E’ stata poi la volta degli interventi degli studenti, rappresentati da Noemi Fasciano del CCR dei ragazzi della scuola media “Salvo D’Acquisto”, “In un momento come questo, è importante parlare di pace. La pace non è semplicemente l’assenza di guerra; è un valore da costruire giorno dopo giorno. Come giovani, abbiamo un ruolo fondamentale in questo processo. La scuola è un luogo ideale per imparare l’importanza del dialogo e della comprensione reciproca. Dobbiamo impegnarci a costruire ponti invece di muri, promuovendo l’inclusione e il rispetto per tutte le diversità”.

A chiudere gli interventi degli studenti i bambini delle classi quinte di Sant’Antonio e Delli Castelli, hanno letto e commentato la poesia “Sorridere alla vita” di Battista Cherubini.

A chiudere la cerimonio la consigliera delegata alla cultura Maria Travaglini, “Cerchiamo tutti di attuare la Pace nei nostri contesti quotidiani, in famiglia, a scuola, con i vicini. Non deleghiamo solo ai potenti la costruzione di una Pace forte e duratura, necessaria ad una crescita sana delle nuove generazioni”.

Galleria fotografica (scorri)

L'articolo Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, De Nicolis agli studenti: “Fatevi custodi dei valori di democrazia e libertà” proviene da Città di San Salvo.

]]> https://www.comunesansalvo.it/eventi/giornata-dellunita-nazionale-e-delle-forze-armate-de-nicolis-agli-studenti-fatevi-custodi-dei-valori-di-democrazia-e-liberta/feed/ 0 Una nuova scuola a San Salvo, De Nicolis “Sempre più sicurezza per i nostri ragazzi!” https://www.comunesansalvo.it/eventi/una-nuova-scuola-a-san-salvo-de-nicolis-sempre-piu-sicurezza-per-i-nostri-ragazzi/ https://www.comunesansalvo.it/eventi/una-nuova-scuola-a-san-salvo-de-nicolis-sempre-piu-sicurezza-per-i-nostri-ragazzi/#respond Mon, 28 Oct 2024 12:39:49 +0000 https://www.comunesansalvo.it/?p=23531 SAN SALVO, 28 OTTOBRE 2024 – E’ stata inaugurata questa mattina la scuola primaria di via Ripalta dell’Istituto Comprensivo “Gianni Rodari” di San Salvo.

L'articolo Una nuova scuola a San Salvo, De Nicolis “Sempre più sicurezza per i nostri ragazzi!” proviene da Città di San Salvo.

]]>
SAN SALVO, 28 OTTOBRE 2024 – E’ stata inaugurata questa mattina la scuola primaria di via Ripalta dell’Istituto Comprensivo “Gianni Rodari” di San Salvo.

Presenti il Sindaco Emanuela De Nicolis, la giunta comunale, il presidente del consiglio comunale e assessore regionale Tiziana Magnacca, il professor Massimiliano Nerone dell’Ufficio scolastico regionale, il dirigente Vincenzo Parente, il personale della scuola, famiglie e studenti.

Ad aprire la giornata di festeggiamenti la maestra Francesca Berchicci che ha dato lettura di una lettera augurale del Ministro dell’Istruzione e al Merito Giuseppe Valditara, inviata alla scuola.

A seguire il sindaco Emanuela De Nicolis: “Sono davvero felice di avervi qui presenti, oggi è un giorno di gioia per tutti noi. L’inaugurazione di una nuova scuola è sempre una bella notizia per tutta la città. Le scuole sono gli opifici del nostro futuro, è in esse che i nostri bambini crescono e si formano, e garantire a loro e alle loro famiglie un luogo sicuro in cui ciò possa avvenire è la prioritaria responsabilità di un buon amministratore. Anche nei momenti di maggiore difficoltà, lo sprono ad andare avanti è sempre stato questo giorno, il giorno in cui avremmo incontrato i vostri occhi e i vostri sorrisi, nell’entrare nelle vostre nuove classi!”, ha concluso il sindaco.

E’ stata poi la volta del presidente Tiziana Magnacca, che ha ricordato i giorni in cui il progetto nacque e la strenua volontà di donare alla città una nuova grande scuola completa di tutti servizi.

La nuova scuola conta 12 aule scolastiche, una sala per insegnanti, una sala mensa con terminale attrezzato, dimensionata per il doppio turno, aule laboratorio. A livello tecnologico il nuovo edificio scolastico, presenta un impianto elettrico pensato per contenere i consumi energetici con sistemi di illuminazione a led, ad altra efficienza e basso consumo, che consentono di ottenere la migliore qualità luminosa per un maggior comfort visivo. Tutti i locali della struttura inoltre, sono dotati di controllo di presenza e della luce diurna, che vada autonomamente a gestire le accensioni dell’impianto di illuminazione locale per locale, in modo da evitare inutili sprechi energetici, consentendo il raggiungimento della categoria A in termini di BACS. L’edificio inoltre presenta un impianto fotovoltaico che produrrà energia elettrica pari a 11,2 KW. L’androne inoltre si contraddistingue per la presenza di un cavedio, che dona luce sui due piani della struttura, nel quale è presente una palma di oltre sei metri, i vetri del cavedio sono stati gentilmente donati dalla Pilkington-NSG Group.

L’intervento è stato reso possibile grazie all’ottenimento di un finanziamento di 2 milioni e 559mila euro intercettato dalla giunta Magnacca, in prosecuzione del programma di miglioramento e della valorizzazione degli istituti scolastici comunali e delle infrastrutture per l’educazione avviate dal 2013.

 

Galleria fotografica (scorri)

L'articolo Una nuova scuola a San Salvo, De Nicolis “Sempre più sicurezza per i nostri ragazzi!” proviene da Città di San Salvo.

]]> https://www.comunesansalvo.it/eventi/una-nuova-scuola-a-san-salvo-de-nicolis-sempre-piu-sicurezza-per-i-nostri-ragazzi/feed/ 0