Elezioni comunali 2017, estrazione candidati
La Commissione elettorale circondariale ha comunicato al segretario generale dott.
La Commissione elettorale circondariale ha comunicato al segretario generale dott.
Domenica prossima 14 maggio San Salvo si colorerà di rosa per il passaggio della nona tappa del Giro d’Italia che, dopo la partenza da Montenero di Bisaccia, si concluderà sulle cime del Blockhaus.
«Sono veramente felice per San Salvo Marina che ha conseguito per la ventesima volta la Bandiera Blu.
Ancora una volta le festività di san Vitale a San Salvo sono stata la dimostrazione di come sia molto sentita la ricorrenza del nostro santo patrono.
Il sindaco Magnacca: violenza gratuita di chi non è degno di questa città Gli episodi di violenza gratuita accaduti sabato notte a San Salvo sono assolutamente da stigmatizzare, atti scellerati che non hanno nulla a che vedere con il clima di festa di questi giorni e non hanno nulla a che vedere con la sicurezza del territorio comunale.
Le celebrazioni del 25 aprile a San Salvo Il 25 aprile 1945 è la data dell’insurrezione partigiana in Alta Italia e della liberazione definitiva del nostro Paese dall’occupazione tedesca; insieme all’avvenuta ricostituzione delle Forze Armate Italiane le cui prime unità accompagnando, tra la fine del 1943 e la primavera del 1945, l’offensiva alleata verso il Centro-Nord avevano espresso una volontà di riscatto all’umiliante resa dell’8 settembre 1943 e alla devastante crisi dello Stato che ne era conseguita.
Il sindaco di San Salvo Tiziana Magnacca ha firmato l’ordinanza con la quale ha attivato il Centro operativo comunale (Coc).
Il sindaco di San Salvo Tiziana Magnacca dopo la violenza grandinata di lunedì si schiera con gli agricoltori e chiede senza mezzi termini al presidente della Regione D’Alfonso, all’assessore regionale alle Politiche agricole Pepe e al presidente della Commissione agricoltura Berardinetti provvedimenti urgente per dare sollievo agli agricoltori dopo questa ennesima situazione di disagio chiedendo «se si crede oppure no nei nostri prodotti che rappresentano una voce consistente per l’economia di questo territorio».
Questa mattina in piazza San Pietro a Roma i ragazzi del Cse “Il Mosaico” di San Salvo sono stati ricevuti nell’udienza del mercoledì da papa Francesco.
“Io c’entro” nasce l’associazione del centro storico di San Salvo «Tornare a essere protagonisti del centro storico».