Il sindaco Magnacca si complimenta con la Polizia di Stato per l’arresto di uno spacciatore
Il sindaco di San Salvo Tiziana Magnacca, a nome personale e dell’intera Amministrazione comunale, ha inviato una lettera di congratulazioni al dott.
Il sindaco di San Salvo Tiziana Magnacca, a nome personale e dell’intera Amministrazione comunale, ha inviato una lettera di congratulazioni al dott.
A San Salvo in esposizione i mosaici di Ravenna San Salvo ospiterà dal 9 luglio al 9 settembre prossimi 27 delle 65 opere musive realizzate tra gli anni ’40 e ’60 dal Gruppo Mosaicisti di Ravenna con l’ausilio di cartoni a calco e con una esecuzione metodologica rigorosa e attenta nella fedeltà ai mosaici originali.
«Comprare dagli abusivi significa comprare prodotti non sicuri e talora pericolosi per la salute.
E’ ripresa questa mattina con regolarità l’attività di controllo della Polizia municipale sul lungomare di San Salvo Marina e in particolare sulla spiaggia per contrastare il fenomeno dell’abusivismo commerciale.
«Dobbiamo ripartire dai più piccoli per sensibilizzarli, anche attraverso l’attività ludica, al rispetto dell’ambiente e di avere più cura del nostro mare che è vita.
Nel 1966 furono 84 le coppie, che attualmente risiedono a San Salvo, a sposarsi.
L’assessore alla manutenzione Giancarlo Lippis, interviene per replicare «alla campagna di disinformazione, a uso e consumo della politica puerile messa in campo dal Partito democratico, rispetto al lavoro svolto da questa Amministrazione comunale impegnata nel mantenere pulito il lungomare di San Salvo».
Pulizia spiaggia e manutenzione verde pubblico: priorità dell’Amministrazione comunale La pulizia degli arenili e la manutenzione del verde pubblico sono tra le priorità dell’Amministrazione comunale di San Salvo.
YabbyJah Crew, movimento reggae nato a San Salvo nel 2013, grazie all’impegno di Manuel e dei suoi amici, attivo nell’organizzazione di eventi, festival e produzioni musicali reggae, presenta quest’anno a San Salvo la quarta edizione del Reggae Summer Festival.
Da venerdì 1 luglio entreranno in funzione gli otto parcometri installati dall’Amministrazione comunale per contrastare la sosta selvaggia e senza limite di tempo, al fine di favorire il ricambio delle autovetture a tutto vantaggio delle attività commerciali e cofinanziati dalla Camera di Commercio di Chieti.