Tutti convocati i nati del 2004: benvenuto 18
La sala del cineteatro del Centro culturale “Aldo Moro” è tornata ad ospitare la festa di benvenuto per i diciottenni di San Salvo.
La sala del cineteatro del Centro culturale “Aldo Moro” è tornata ad ospitare la festa di benvenuto per i diciottenni di San Salvo.
“A nome di tutta la cittadinanza sansalvese sento l’obbligo di complimentarmi con Nicoletta Piccoli e con suo marito Filippo Consoli per aver individuato prima e proceduto poi a bloccare l’accoltellatore della stazione Termini.
Nel giro di qualche mese lo stadio comunale “Davide Bucci” tornerà a disposizione degli utenti.
L’ultima volta nel 2019, poi il forzato isolamento a causa della pandemia.
Tra gli eventi del calendario natalizio spazio alla cultura con la presentazione, mercoledì 4 gennaio 2023 alle ore 18:00 nella Sala Leone Balduzzi della Porta della Terra, del libro “Fra Trigno e Sinello” a cura di Emiliano Longhi.
Cari Concittadini, siamo arrivati a fine anno ed è il momento di farci gli auguri di “buon anno”, auguri che porgo sinceramente a tutti i sansalvesi, a coloro che hanno a cuore San Salvo e che vivono nella nostra città.
Lei di San Salvo, lui cittadino indiano, si sono giurati amore eterno questa mattina nell’aula consiliare del Comune di San Salvo utilizzando la lingua dei segni.
Nuovi finanziamenti per oltre 540mila euro sono statI assegnati al Comune di San Salvo per l’efficientamento energetico che interesserà cinque strutture comunali.
Macellazione dei suini per uso familiare, il Comune di San Salvo comunica le procedure previste dalla Regione Abruzzo.
E’ stato lo studio dell’ingegnere Nicola Centofanti e dell’architetto Erica Lallopizzi ad aggiudicarsi il concorso di idee per la progettazione del ponte che collegherà via Grasceta a via Raffaele Paolucci attraversando la Statale 16.