I Centri diurni a San Salvo festeggiano 20 anni di attività: oltre mille iscritti

«In questi anni – ha aggiunto – San Salvo si è profondamente modificata, c’è stata una corsa inarrestabile alla crescita demografica, ma grande attenzione è stata riservata ai Centri diurni, dove si è vissuta la convivialità in maniera serena e in particolare questi ultimi tre anni sono aumentati gli iscritti e le attività svolte».
Ci sono state nuove adesioni anche da residenti nei comuni del circondario con le due strutture prese a modello di gestione.
L’assessore alle Politiche sociali Maria Travaglini nel ringraziare i presidenti Elia Moscufo e Antonio Toscano e i rispettivi direttivi dei centri “Sparvieri” e “Labrozzi”, ha ricordato come si sia dato impulso ai laboratori di pittura, ceramica, teatro, canto, danza e ginnastica, con i soci che si sono fatti apprezzare con le mostre allestite con i lavori realizzati e la partecipazione a rassegne canore e teatrali. Ha inoltre evidenziato come i Centri diurni collaborino agli eventi più importanti della città come custodi delle tradizioni, e sono presenti, con altre associazioni cittadine, nel compito di nonni vigile. «Siete state in grado – ha concluso la Travaglini – di raccogliere la sfida voluta da questa Amministrazione comunale di rivitalizzare e caratterizzare le vostre attività e la crescita degli iscritti sono una dimostrazione di come ci siano contenuti e progettualità nel lavoro che viene qui svolto».
PROGRAMMA DEL POMERIGGIO
Tensostruttura in Piazza Aldo Moro:
Ore 17.00 Santa Messa
Ore 18.00 Saluto delle Autorità
Ore 18.15 Concerto di Natale a cura del Coro “San Salvo in… canto”
Ore 19.00 Tombolata a premi
Ore 20.00 serata danzante con piccolo buffet