Sport e Salute: sensibilizzare i cittadini sul corretto stile di vita

Un’occasione per sensibilizzare la comunità sui comportamenti alimentari in funzione non solo sportiva con gli interventi della dott.ssa Mara Ricciuti, psicologa e psicoterapeuta e la dott.ssa Morena Maccione, dietista nutrizionista.
“Ritengo quanto mai importante organizzare queste occasioni di confronto – ha detto il sindaco De Nicolis – perché diamo valore alla parola sport che non è solo contenitore di attività sportive ma anche di stili di vita sani. Da svolgersi anche all’aperto aiutandoci a curare il benessere fisico e ad apprezzare i luoghi che ci circondano. Lo sport è anche socialità perché consente di fare aggregazione e inclusione e di promuovere il nostro territorio”.
Attività sportiva svolta in modalità gratuita nell’ambito del progetto “Sport nei Parchi – Urban sport activity e weekend”, in collaborazione con “Sport e Salute” e Anci.
Interessanti gli interventi delle dottoresse Ricciuti e Maccione, fondatrici del Centro medicina, psicoterapia e nutrizione, che si occupa di disturbi del comportamento alimentare molta attenta in particolare all’età giovanile. Le due professioniste hanno parlato degli indubbi benefici apportati dallo sport, salute intesa come benessere fisico, psichico e sociale in tutte le fasce d’età, i suoi riflessi organici sulle persone, anche per quanto sostengono le linee guida dell’Organizzazione mondiale della sanità.
Tra gli interventi anche il saluto di Domenico Scognamiglio, segretario Sport e Salute Abruzzo, che si dedica alla promozione sociale per il benessere fisico e mentale delle persone, che ha parlato del progetto “Sport e Salute” che vede protagonista San Salvo, assieme a un altro comune abruzzese.
Ha coordinato le fasi preparatorie dell’incontro Lorella Gattone dall’Asd Body Mind.