Trent’anni e non li dimostra “La Porte de la Terre”, la commedia di Angelo Pagano


“La Porte de la Terre”, luogo simbolo della città, è una commedia comica dialettale in 5 atti di Angelo Pagano che viene riproposta, dopo 31 anni con l’adattamento di Domenico Petragnano per la regia di Rosanna e Domenico Pacchioli, dalla Compagnia di teatro Lu Vrascire e la partecipazione straordinaria di Lara Molino.
“Era importante esserci qui questa sera – ha detto il sindaco – perché ci tenevamo a consegnare un riconoscimento a chi continua a tramandare le nostre tradizioni ai nostri giovani”. Nella targa di legge: “La Porte de la Terre 1991/2022 – A coloro che hanno messo in scena la storia della nostra comunità, permettendo il ricordo della sua crescita da piccolo borgo a città e dei suoi personaggi, quelli più importanti e quelli più umili che l’hanno resa grande, uniti tutti dal legame alla nostra cara San Salvo”.
Un sentito ringraziamento agli interpreti: Domenico Petragnano, Domenico Pacchioli, Rosanna Pacchioli, Teresa D’Adamo, Osvaldo Menna, Roberto Lamelza, Tonia Cimini, Nicola Cimini, Giuliana Marinelli, Ilaria Lauditi, Claudia Carlitti, Mario Di Giacomo, Pierluigi Turchi, Fabio Tascone e Miryam Petragnano. Scenografie e arredi: Mario Di Giacomo; foto e riprese: Studio Blitz, acconciature: Lucia Bassani; trucco: Francesca Cimini; costumi: Katia Gualà e Antonietta Maimone; aiuto regia: Domenico Petragnano.
Prossime rappresentazioni 15, 16, 17 e 18 dicembre. Feriali ore 21:00, domenica ore 18:00.
# 13 dicembre 2022

