{"id":11158,"date":"2021-10-11T11:57:38","date_gmt":"2021-10-11T09:57:38","guid":{"rendered":"https:\/\/www.comunesansalvo.it\/?p=11158"},"modified":"2021-10-11T12:01:05","modified_gmt":"2021-10-11T10:01:05","slug":"iscrizione-allalbo-degli-scrutatori-e-presidenti-di-seggio","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.comunesansalvo.it\/avvisi\/iscrizione-allalbo-degli-scrutatori-e-presidenti-di-seggio\/","title":{"rendered":"Iscrizione all’albo degli scrutatori e presidenti di seggio"},"content":{"rendered":"

Fino al 30 novembre 2021 si pu\u00f2 presentare la domanda di iscrizione all’albo degli scrutatori e fino al 30 ottobre all’albo dei presidenti di seggio.<\/strong><\/p>\n

\u00a0<\/p>\n\n\n

SCRUTATORI <\/strong><\/td><\/tr><\/tbody><\/table><\/figure>\n\n\n\n

Fino al 30 novembre 2021<\/strong> \u00e8 possibile iscriversi all\u2019albo degli scrutatori<\/strong> per poter svolgere questa funzione nei seggi elettorali. Per le nomine nei seggi, infatti, la Commissione elettorale comunale attinge proprio da questo Albo. Per presentare la domanda bisogna essere elettore del Comune di San Salvo e aver assolto agli obblighi scolastici.<\/p>\n\n\n\n

In occasione della consultazione elettorale, la Commissione elettorale comunale, in seduta pubblica, nomina gli scrutatori da destinare ai seggi elettorali. \u00c8 possibile rinunciare solo per grave impedimento da comunicare entro 48 ore dalla notifica della nomina.<\/p>\n\n\n\n

Coloro che non intendono pi\u00f9 svolgere la funzione di scrutatore possono richiedere la cancellazione dall’albo, con domanda scritta, entro il mese di dicembre di ogni anno.<\/p>\n\n\n\n

Sono esclusi dalla funzione di scrutatore di seggio elettorale: i dipendenti del Ministero dell’Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti; gli appartenenti alle Forze armate in servizio; i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti; i segretari comunali e i dipendenti dei Comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici elettorali comunali; i candidati alle elezioni per le quali si svolga la votazione.<\/p>\n\n\n\n

MODULO DOMANDA<\/a><\/p>\n\n\n\n

<\/p>\n\n\n\n

PRESIDENTE DI SEGGIO<\/strong><\/td><\/tr><\/tbody><\/table><\/figure>\n\n\n\n

Fino al 30 ottobre 2021<\/strong> \u00e8 possibile iscriversi all’albo<\/strong> delle persone idonee all’ufficio di presidente di seggio elettorale. <\/strong><\/p>\n\n\n\n

\u00c8 necessario essere elettore del Comune di San Salvo, non avere superato il settantesimo anno di et\u00e0 ed essere in possesso del titolo di studio di scuola media superiore.<\/p>\n\n\n\n

Sono esclusi dalla funzione di Presidente di seggio elettorale coloro che alla data delle elezioni hanno superato il settantesimo anno di et\u00e0, i dipendenti del Ministero dell’Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti, gli appartenenti alle Forze Armate in servizio, i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti, i segretari comunali e i dipendenti dei Comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici Elettorali Comunali, i candidati alle elezioni per le quali si svolga la votazione<\/p>\n\n\n\n

Albo delle persone idonee all’ufficio di presidente di seggio elettorale<\/strong><\/p>\n\n\n\n

\u00c8 un elenco di nominativi che l’ufficio Elettorale aggiorna ogni anno. L’Albo aggiornato viene trasmesso alla Corte d’Appello di L\u2019Aquila che, in occasione di ogni elezione, provvede a nominare i Presidenti di seggio elettorale tra coloro che sono iscritti.<\/p>\n\n\n\n


Modalit\u00e0 di richiesta<\/strong><\/p>\n\n\n\n

I moduli per \u201cDomanda di iscrizione nell\u2019albo dei cittadini idonei all\u2019Ufficio di presidente di seggio elettorale<\/strong>\u201d e \u201cDomanda di cancellazione dall\u2019albo dei cittadini idonei all\u2019Ufficio di presidente di seggio elettorale<\/strong>\u201d, possono essere presentati in una delle seguenti modalit\u00e0:<\/p>\n\n\n\n