{"id":11896,"date":"2021-12-15T19:49:10","date_gmt":"2021-12-15T18:49:10","guid":{"rendered":"https:\/\/www.comunesansalvo.it\/?p=11896"},"modified":"2021-12-15T19:49:10","modified_gmt":"2021-12-15T18:49:10","slug":"inaugurazione-della-soux-a-domicilio-a-san-salvo","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.comunesansalvo.it\/notizie\/inaugurazione-della-soux-a-domicilio-a-san-salvo\/","title":{"rendered":"Inaugurazione della SOUx a domicilio a San Salvo"},"content":{"rendered":"
\n <\/p>\n <\/figcaption>\n <\/figure><\/section>Grazie ad un percorso di \u201caccreditamento\u201d avviato nel tempo quest\u2019anno San Salvo potr\u00e0 diventare sede di una SOUx a domicilio ospitata nel Centro Culturale Aldo Moro. Si tratta di un progetto ambizioso spin off della SOU (School of Architecture for Children), la prima in Italia, la seconda al mondo, specializzata in attivit\u00e0 educative legate all\u2019urbanistica, all\u2019architettura, all\u2019ambiente, all\u2019arte, al design, all\u2019agricoltura urbana, all\u2019educazione alimentare, alla costruzione di comunit\u00e0. SOU nasce a Favara (AG), all\u2019interno di Farm Cultural Park, uno dei centri culturali indipendenti pi\u00f9 influenti nel mondo culturale contemporaneo.<\/p>\n \u201cCon il progetto SOUx a domicilio nato, dalla collaborazione dell\u2019Akon Service e l\u2019Amministrazione comunale, s\u2019intende creare le condizioni per rendere San Salvo la sede della prima scuola di architettura per bambini in Abruzzo\u201d dichiara il sindaco Tiziana Magnacca.<\/p>\n\n