{"id":12530,"date":"2022-02-17T15:50:06","date_gmt":"2022-02-17T14:50:06","guid":{"rendered":"https:\/\/www.comunesansalvo.it\/?p=12530"},"modified":"2022-02-17T15:50:11","modified_gmt":"2022-02-17T14:50:11","slug":"casa-maternita-e-infanzia-esempio-di-coesione-sociale-per-gli-studenti-del-mattioli","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.comunesansalvo.it\/notizie\/casa-maternita-e-infanzia-esempio-di-coesione-sociale-per-gli-studenti-del-mattioli\/","title":{"rendered":"Casa Maternit\u00e0 e Infanzia, esempio di coesione sociale per gli studenti del Mattioli"},"content":{"rendered":"
\n <\/p>\n <\/figcaption>\n <\/figure><\/section>Visita questa mattina degli studenti della classe terza sezione B dell\u2019Istituto superiore Mattioli di San Salvo alla Casa della Maternit\u00e0 e dell\u2019Infanzia in corso Garibaldi. <\/p>\n <\/figcaption>\n <\/figure><\/section>\u201cLa scuola ha preso come esempio di coesione sociale la nostra Casa della maternit\u00e0 e dell\u2019Infanzia \u2013 spiega il sindaco Magnacca \u2013 e oggi hanno voluto misurare sul campo la nostro proposta di socialit\u00e0 e di riqualificazione di questa struttura che si pone come punto di riferimento per le generazioni in un punto strategico della citt\u00e0\u201d. Visita questa mattina degli studenti della classe terza sezione B dell\u2019Istituto superiore Mattioli di San Salvo alla Casa della Maternit\u00e0 e dell\u2019Infanzia in corso Garibaldi.<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":12532,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[276,284],"tags":[],"class_list":["post-12530","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie","category-politiche-sociali"],"yoast_head":"\n\n
\nAd accogliere la scolaresca, accompagnata dal prof. Giuseppe Gallo, c\u2019erano il sindaco Tiziana Magnacca, l\u2019assessore alle Politiche sociali Giancarlo Lippis e la responsabile del settore Politiche sociali Natascia Dell\u2019Osa.
\n\n \n
\nL\u2019Istituto Mattioli ha aderito a un progetto di open government sulle politiche di coesione in Italia, coordinata dal Dipartimento per le Politiche di coesione della Presidenza del Consiglio dei ministri istituito in seguito alla trasformazione del Dipartimento per lo sviluppo e la coesione economica (DPS) del ministero dello Sviluppo economico.
\n\u201cSiamo soddisfatti del lavoro svolto in questi anni per ridare decoro urbano all\u2019edificio che dopo aver accolto per anni la caserma dei Carabinieri \u2013 sottolinea il sindaco \u2013 era stata lasciata in abbandono. Abbiamo individuato i fondi per finanziare l\u2019acquisto dell\u2019immobile dalla Provincia e riammodernarlo mantenendo la facciata esterna Liberty recuperando il suo valore storico. Edificio ora rivalutato a tutto vantaggio della comunit\u00e0\u201d.
\nNei prossimi giorni verranno presentati alla comunit\u00e0 tutti i servizi che saranno ospitati nella Casa della Maternit\u00e0 e dell\u2019Infanzia.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"