{"id":16616,"date":"2016-01-22T09:33:08","date_gmt":"2016-01-22T08:33:08","guid":{"rendered":"https:\/\/www.comunesansalvo.it\/?p=16616"},"modified":"2022-12-29T12:34:40","modified_gmt":"2022-12-29T11:34:40","slug":"32a-rassegna-interregionale-de-lu-sandandonie","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.comunesansalvo.it\/notizie\/32a-rassegna-interregionale-de-lu-sandandonie\/","title":{"rendered":"32\u00aa Rassegna interregionale de lu Sand’Andonie"},"content":{"rendered":"
\n <\/p>\n <\/figcaption>\n <\/figure><\/section>Domenica 24 gennaio 2016, a partire dalle ore 16.00, nella palestra dell’Istituto superiore Raffaele Mattioli di San Salvo (in via De Gasperi), si terr\u00e0 la 32\u00aa Rassegna interregionale dei canti de lu Sand’Andonie. Partecipano i gruppi locali New Generation, Amici della Pasquetta, Amici delle Tradizioni, Coro degli Alpini, Centro Diurno Anziani e Prima Squadra, insieme ad altri gruppi provenienti da Cupello, Palmoli, San Buono e Chieti. La manifestazione \u00e8 organizzata dall’Associazione New Generation, con la compartecipazione dell’Assessorato alla Cultura e il patrocinio del Comune di San Salvo.<\/p>\n Dopo la serata del 16 gennaio, che ha visto ben quattro gruppi per le strade cittadine, la tradizione del Sant’Antonio e dei suoi canti trova una degna conclusione in questa rassegna, che ha sempre incontrato un buon riscontro di pubblico, di ogni et\u00e0 e appartenenza.<\/p>\n \u00abE’ il segno di una tradizione che resiste ad ogni modernizzazione e globalizzazione di una rassegna che aiuta a coltivare le nostre radici tramandandole alle future generazioni\u00bb commenta il sindaco Tiziana Magnacca.<\/p>\n Sant\u2019Antonio \u00e8 stato eremita nel deserto e poi protettore degli animali, dunque rappresentante di una cultura dedita alla preghiera, inizialmente, e alla pastorizia, in seguito, che oggi non c’\u00e8 pi\u00f9. Forse ci\u00f2 che affascina \u00e8 la lotta del santo-eroe contro il diavolo e contro il peccato, una lotta tra il bene e il male che si nutre di simbologie e di una drammatizzazione di ordine teatrale.<\/p>\n La manifestazione si concluder\u00e0 con il sorteggio dei premi, tra cui una porchetta appannaggio di uno dei gruppi partecipanti.<\/p>\n <\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Domenica 24 gennaio 2016, a partire dalle ore 16.00, nella palestra dell’Istituto superiore Raffaele Mattioli di San Salvo (in via De Gasperi), si terr\u00e0 la 32\u00aa Rassegna interregionale dei canti de lu Sand’Andonie.<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":16617,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[276,282],"tags":[],"class_list":["post-16616","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie","category-sindaco"],"yoast_head":"\n\n