{"id":16619,"date":"2016-01-29T13:25:34","date_gmt":"2016-01-29T12:25:34","guid":{"rendered":"https:\/\/www.comunesansalvo.it\/?p=16619"},"modified":"2022-12-29T13:26:15","modified_gmt":"2022-12-29T12:26:15","slug":"incontro-con-gli-studenti-famiglie-educatori-e-associazioni-di-volontariato-per-la-prevenzione-alle-dipendenze","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.comunesansalvo.it\/notizie\/incontro-con-gli-studenti-famiglie-educatori-e-associazioni-di-volontariato-per-la-prevenzione-alle-dipendenze\/","title":{"rendered":"Incontro con gli studenti, famiglie, educatori e associazioni di volontariato per la prevenzione alle dipendenze"},"content":{"rendered":"
Seppur con i tagli imposti al bilancio comunale in materia di finanza pubblica, prosegue l\u2019impegno dell\u2019Amministrazione comunale nel campo delle politiche sociali e della prevenzione contro le dipendenze. Il Comune di San Salvo ha continuato a garantire le prestazioni nonostante la Regione Abruzzo persevera a essere\u00a0 inadempiente non avendo sinora corrisposto somme destinate al sociale per ben 700mila euro.<\/p>\n
Azioni mirate e concrete nella prevenzione che si realizzano sia attraverso il lavoro di sportello e sia sul campo a contatto con i ragazzi, le famiglie e gli operatori della scuola.<\/p>\n
\u00abTutto il nostro lavoro \u00e8 vano \u2013 commenta il sindaco Tiziana Magnacca \u2013 se insieme, famiglia, scuola e istituzioni, non fanno squadra. Altrimenti \u00e8 una lotta impari per arginare il problema delle dipendenze giovanili. La nostra costante preoccupazione \u00e8 quella di alzare il livello di attenzione verso i nostri figli, i piccoli cittadini della nostra comunit\u00e0\u00bb.<\/p>\n
Da qui l\u2019incontro in programma gioved\u00ec prossimo 4 aprile. Un programma diviso in tre appuntamenti con la partecipazione di Giorgia Benusiglio che racconter\u00e0 la sua storia personale raccolta nel libro \u201cVuoi trasgredire? Non farti!\u201d.<\/p>\n
Si comincer\u00e0 alle ore 8.30 presso il Gabr\u00ec Park Hotel con il primo incontro rivolto ai ragazzi della scuola secondaria di primo grado dell\u2019Istituto comprensivo n. 1, a seguire alle ore 11.20 con gli studenti dell\u2019Istituto Mattioli. Infine alle ore 17.30 di nuovo al Gabr\u00ec Park Hotel aperto ai genitori, agli educatori, alle associazioni sportive e di volontariato per riflettere, ancora una volta, di prevenzione, dalle varie forme di dipendenza che investono i giovani e gli adolescenti.<\/p>\n
Interverranno l\u2019autrice Giorgia Benusiglio, il sindaco Tiziana Magnacca, l\u2019assessore alle Politiche Sociali Maria Travaglini, le dirigenti dell\u2019Istituto comprensivo n. 1 Daniele Bianco e dell\u2019Istituto Mattioli Ester Castaldo. Moderer\u00e0 Clara Silletta.<\/p>\n
<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
Seppur con i tagli imposti al bilancio comunale in materia di finanza pubblica, prosegue l\u2019impegno dell\u2019Amministrazione comunale nel campo delle politiche sociali e della prevenzione contro le dipendenze.<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":0,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[276,284],"tags":[],"class_list":["post-16619","post","type-post","status-publish","format-standard","hentry","category-notizie","category-politiche-sociali"],"yoast_head":"\n