{"id":16873,"date":"2016-04-06T16:50:25","date_gmt":"2016-04-06T14:50:25","guid":{"rendered":"https:\/\/www.comunesansalvo.it\/?p=16873"},"modified":"2023-01-12T16:54:09","modified_gmt":"2023-01-12T15:54:09","slug":"erasmus-il-sindaco-riceve-una-delegazione-di-insegnanti-e-dirigenti-della-filandia-olanda-e-germania","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.comunesansalvo.it\/notizie\/erasmus-il-sindaco-riceve-una-delegazione-di-insegnanti-e-dirigenti-della-filandia-olanda-e-germania\/","title":{"rendered":"Erasmus, il sindaco riceve una delegazione di insegnanti e dirigenti della Filandia, Olanda e Germania"},"content":{"rendered":"
\u00abIl progetto Erasmus \u00e8 uno strumento efficace per arricchire la conoscenza e farci sentire tutti un po\u2019 pi\u00f9 europei, un popolo unito e unico\u00bb. Lo ha dichiarato questa mattina il sindaco di San Salvo Tiziana Magnacca nel dare il benvenuto alla Porta della Terra ai sette rappresentanti scolastici, tra insegnanti e dirigenti dell\u2019Erasmus Plus provenienti dalla Finlandia, Olanda e Germania, ospitati per tre giorni dall\u2019Istituto comprensivo n. 1.<\/p>\n
\u00abLa vostra presenza qui a San Salvo \u2013 ha aggiunto \u2013 \u00e8 una grande occasione per la nostra citt\u00e0. Ci consente di fare un altro piccolo passo in avanti e assieme, per costruire l\u2019Europa del futuro anche e soprattutto oggi che spirano venti contrari\u00bb.<\/p>\n
La dirigente dell\u2019Istituto comprensivo n. 1, Daniela Bianco, nel ringraziare il sindaco e gli assessori comunali alla Cultura Giovanni Artese e alla Pubblica Istruzione Maria Travaglini ha evidenziato il consolidato rapporto sinergico tra scuola ed Enti locali, e in particolare con il Comune di San Salvo, che consente di lavorare con passione per realizzare nuovi progetti per formare i cittadini di domani. \u00abUn percorso di umanizzazione \u2013 ha detto \u2013 al fine di costruire un modello di scuola che diventi comunit\u00e0 che interagisca con il territorio intessendo le relazioni sociali, morali ed etiche.<\/p>\n
Ha avuto modo di esibirsi l\u2019Orchestra giovanile dell\u2019Istituto comprensivo n. 1 diretta dal Maestro Fausto Esposito. Gli ospiti, accompagnati da Katia Di Penta e Flavia Aquilano della Cooperativa Parsifal, hanno avuto modo di visitare il Museo archeologico e la casa del Mosaico romano.<\/p>\n
Questo incontro ha offerto l\u2019occasione al dirigente Bianco, forte del cammino gi\u00e0 iniziato dal Comune di San Salvo con gli appuntamenti estivi musicali, per un\u2019apertura futura tra l\u2019orchestra giovanile di San Salvo e quella finlandese, orchestre unite nella comunicazione non verbale della musica.<\/p>\n
Nel corso dell\u2019incontro il sindaco Magnacca ha ricordato la tragedia del terremoto che colp\u00ec l\u2019Aquilano il 6 aprile 2009 ed ha fatto osservare un minuto di silenzio in memoria delle 309 vittime, tra i quali 8 universitari della Casa dello Studente, dei milleseicento feriti e degli ottantamila sfollati.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
\u00abIl progetto Erasmus \u00e8 uno strumento efficace per arricchire la conoscenza e farci sentire tutti un po\u2019 pi\u00f9 europei, un popolo unito e unico\u00bb.<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":16874,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[289,276],"tags":[],"class_list":["post-16873","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-cultura","category-notizie"],"yoast_head":"\n