{"id":16892,"date":"2016-04-07T12:36:58","date_gmt":"2016-04-07T10:36:58","guid":{"rendered":"https:\/\/www.comunesansalvo.it\/?p=16892"},"modified":"2023-01-13T12:38:03","modified_gmt":"2023-01-13T11:38:03","slug":"badanti-romene-ambasciatrici-damore-presentazione-del-libro-a-san-salvo","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.comunesansalvo.it\/notizie\/badanti-romene-ambasciatrici-damore-presentazione-del-libro-a-san-salvo\/","title":{"rendered":"Badanti romene, ambasciatrici d\u2019amore: presentazione del libro a San Salvo \u00a0"},"content":{"rendered":"
\n <\/p>\n <\/figcaption>\n <\/figure><\/section>Sabato 9 aprile 2016, allo ore 18.00, presso la Casa della Cultura – Porta della Terra di San Salvo si terr\u00e0 la presentazione del libro \u201cBadanti Romene Ambasciatrici d\u2019Amore\u201d degli autori Giancarlo Germani e Alexandra Grigorescu. L’evento, presentato e coordinato da Marianna Della Penna, \u00e8 parte della “Settimana della cultura 2016” ed \u00e8 proposto dall\u2019Associazione \u201cDecebal\u201d e vede la compartecipazione oltre che del Comune di San Salvo (Assessorati alle Politiche sociali, Istruzione e Cultura), dei Lions Club e Avis San Salvo.<\/p>\n Gli autori ripercorrono un \u201cviaggio\u201d, quello dell\u2019immigrazione romena in Europa e soprattutto in Italia dagli anni \u201990 del Novecento fino ad oggi, scandendo tempi e situazioni, nel quadro politico-sociale d\u2019appartenenza che ha determinato l\u2019esodo, per approfondire e focalizzare l\u2019attenzione sul ruolo determinante delle donne che con dedizione e sacrificio, hanno lasciato la loro terra, le loro case ma soprattutto i loro affetti pi\u00f9 cari, in particolare i figli, per garantire loro un futuro almeno dignitoso. E questo lavorando presso le famiglie italiane soprattutto come badanti, pronte a sostenere situazioni difficili, anche disagiate, dover accettare condizioni spesso limitanti dal punto di vista pratico (es. legalit\u00e0 contrattuale e assistenza medica), ma anche dal punto di vista psicologico, con conseguenze immaginabili.<\/p>\n La dedizione di queste donne ci conduce al concetto di famiglia acquisita a un senso, spesso lontano, di pace e coesione tra cittadini diversi per nazionalit\u00e0, ma non per intenti.<\/p>\n Le storie narrate, riportando fatti di cronaca e statistici, comprendono dunque situazioni sia della popolazione di origine romena che italiana e si prestano pertanto a un confronto reale che riguarda direttamente tutti noi e il nostro vivere quotidiano.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Sabato 9 aprile 2016, allo ore 18.00, presso la Casa della Cultura – Porta della Terra di San Salvo si terr\u00e0 la presentazione del libro \u201cBadanti Romene Ambasciatrici d\u2019Amore\u201d degli autori Giancarlo Germani e Alexandra Grigorescu.<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":16893,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[289,276],"tags":[],"class_list":["post-16892","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-cultura","category-notizie"],"yoast_head":"\n\n