{"id":17722,"date":"2017-01-17T09:34:11","date_gmt":"2017-01-17T08:34:11","guid":{"rendered":"https:\/\/www.comunesansalvo.it\/?p=17722"},"modified":"2023-03-13T09:35:27","modified_gmt":"2023-03-13T08:35:27","slug":"il-progetto-uno-scrittore-attore-a-scuola-tiziana-di-tonno-al-mattioli-di-san-salvo","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.comunesansalvo.it\/notizie\/il-progetto-uno-scrittore-attore-a-scuola-tiziana-di-tonno-al-mattioli-di-san-salvo\/","title":{"rendered":"Il progetto: \u201cUno scrittore\/attore a scuola\u201d, Tiziana Di Tonno al Mattioli di San Salvo"},"content":{"rendered":"
\n <\/p>\n <\/figcaption>\n <\/figure><\/section>Venerd\u00ec 20 gennaio 2017, presso l\u2019aula magna dell\u2019Istituto d’Istruzione Superiore \u201cR. Mattioli\u201d di San Salvo, dalle 11.15 alle 13.00, si terr\u00e0 un incontro con l’attrice Tiziana Di Tonno. L\u2019incontro, patrocinato e compartecipato dal Comune di San Salvo e dal Premio letterario R. Artese – Citt\u00e0 di San Salvo, sar\u00e0 aperto alla cittadinanza.<\/p>\n E’ questo il primo dei quattro appuntamenti previsti per il 2017 nell’ambito del progetto “Uno scrittore\/attore a scuola”, curato dalla prof.ssa Alessandra Del Borrello. L’evento, intitolato “Storie di sopravvissuti”, a partire da due pi\u00e8ces teatrali di straordinario coinvolgimento emotivo, Rosamara, storie di donne migranti <\/em>e Ad Auschwitz c’era un’orchestra femminile, <\/em>porr\u00e0 in parallelo il moderno Olocausto dei migranti e l’Olocausto dei campi di sterminio nazisti.<\/p>\n Tiziana Di Tonno, conduttrice e attrice in vari programmi di Tele Abruzzo Regionale, Rai 3 e Canale 5, dagli anni \u201990 frequenta corsi di doppiaggio presso la Titania Studio di Roma (dir. Renato Cortese), presta la sua voce nell\u2019ambito di diversi lavori radiofonici, partecipa a spot pubblicitari ed \u00e8 speaker per una serie di documentari.<\/p>\n Accanto all\u2019esperienza del cabaret continua a curare quella di attrice teatrale in produzioni del Curt dell\u2019Universit\u00e0 G. D\u2019Annunzio di Pescara per la regia di Luciano Paesani, pi\u00e8ce teatrali per la regia di Edoardo Oliva e con l’Orchestra Femminile del Mediterraneo, esibendosi nei teatri di molte citt\u00e0 italiane e ungheresi.<\/p>\n Partecipa a cortometraggi come anche a film cinematografici quali \u201cL\u2019isola\u201d di M. Di Iorio, \u201cIncontri fatali\u201d di A.C. Cardelli, \u201cLa citt\u00e0 invisibile\u201d di G. Tandoi e il recente\u201cAmbo\u201d di P. Di Lallo.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Venerd\u00ec 20 gennaio 2017, presso l\u2019aula magna dell\u2019Istituto d’Istruzione Superiore \u201cR.<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":17723,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[289,276],"tags":[],"class_list":["post-17722","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-cultura","category-notizie"],"yoast_head":"\n\n