{"id":18589,"date":"2016-06-28T12:41:01","date_gmt":"2016-06-28T10:41:01","guid":{"rendered":"https:\/\/www.comunesansalvo.it\/?p=18589"},"modified":"2023-05-22T12:42:03","modified_gmt":"2023-05-22T10:42:03","slug":"grandinata-del-19-giugno-i-sindaci-di-san-salvo-e-cupello-chiedono-di-essere-convocati-in-regione","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.comunesansalvo.it\/notizie\/grandinata-del-19-giugno-i-sindaci-di-san-salvo-e-cupello-chiedono-di-essere-convocati-in-regione\/","title":{"rendered":"Grandinata del 19 giugno: i sindaci di San Salvo e Cupello chiedono di essere convocati in Regione"},"content":{"rendered":"
\n <\/p>\n <\/figcaption>\n <\/figure><\/section>A seguito della violenta gradinata dello scorso 19 giugno, che ha colpito questa parte dell\u2019Abruzzo causando danni per milioni di euro, i sindaci di San Salvo e Cupello, Tiziana Magnacca e Manuele Marcovecchio, hanno inviato questa mattina una lettera ai componenti della Commissione permanente Agricoltura del Consiglio regionale, Mauro Febbo, Pietro Smargiassi e Mario Olivieri. Ai tre consiglieri hanno chiesto di essere convocati in Commissione per sollecitare la Regione Abruzzo a predisporre prontamente le procedure per la dichiarazione dello stato di calamit\u00e0 con i conseguenti benefici per quanti hanno subito pesanti conseguenze dalle grandinate.<\/p>\n I due primi cittadini ricordano gli ingenti danni all\u2019agricoltura, quantificati in diversi milioni di euro per quanto ha confermato Nicolino Torricella, presidente della Cooperativa Euro-Ortofrutticola che conta centinaia di soci, e che a subirne le peggiori conseguenze sono stati i pescheti, gli albicoccheti, gli ulivi e i vigneti. Una situazione preoccupante non solo per i danni presenti, ma soprattutto per il pregiudizio causato alle colture future. \u00abPer queste motivazioni \u2013 scrivono Magnacca e Marcovecchio \u2013 si chiede di essere ascoltati quanto prima nella Commissione Agricoltura per riferire delle conseguenze del maltempo, che hanno riguardato non solo i territori comunali di San Salvo e Cupello ma anche di quelli viciniori, affinch\u00e9 la stessa Commissione si attivi perch\u00e9 la Giunta Regionale avvii prontamente le procedure per dichiarare lo stato di calamit\u00e0 naturale\u00bb.<\/p>\n La Giunta municipale di San Salvo lo scorso 21 giugno ha deliberato la richiesta alla Regione Abruzzo di dichiarare e riconoscere lo stato di calamit\u00e0 naturale per questo territorio comunale.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" A seguito della violenta gradinata dello scorso 19 giugno, che ha colpito questa parte dell\u2019Abruzzo causando danni per milioni di euro, i sindaci di San Salvo e Cupello, Tiziana Magnacca e Manuele Marcovecchio, hanno inviato questa mattina una lettera ai componenti della Commissione permanente Agricoltura del Consiglio regionale, Mauro Febbo, Pietro Smargiassi e Mario Olivieri.<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":8929,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[276,282],"tags":[],"class_list":["post-18589","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie","category-sindaco"],"yoast_head":"\n\n