{"id":18714,"date":"2023-05-30T12:28:22","date_gmt":"2023-05-30T10:28:22","guid":{"rendered":"https:\/\/www.comunesansalvo.it\/?p=18714"},"modified":"2023-12-28T16:24:14","modified_gmt":"2023-12-28T15:24:14","slug":"il-centro-culturale-aldo-moro-opera-di-interesse-storico-artistico-nazionale","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.comunesansalvo.it\/notizie\/il-centro-culturale-aldo-moro-opera-di-interesse-storico-artistico-nazionale\/","title":{"rendered":"Il Centro culturale Aldo Moro opera di interesse storico-artistico nazionale"},"content":{"rendered":"
Il Centro culturale \u201cAldo Moro\u201d di San Salvo \u00e8 stato inserito come opera di interesse storico-artistico tra le circa cinquemila strutture selezionate sul territorio nazionale nell\u2019ambito del \u201cCensimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi\u201d dalla Direzione generale creativit\u00e0 contemporanea del Ministero della Cultura.
\n“E’ una notizia che ci riempie di orgoglio, per una struttura che fa parte del nostro patrimonio non solo architettonico ma anche culturale. Il progettista dell\u2019opera, l’architetto Giovanni Di Domenico, ci ha comunicato personalmente la notizia. Siamo altres\u00ec felici di annunciare la sua visita a settembre, per l’inaugurazione del nuovo anno \u2018accademico\u2019 della scuola di architettura per bambini SOUx organizzata da Akon Service, collegata al progetto di rigenerazione urbana di Farm Cultural Park di Favara” sottolinea il sindaco Emanuela De Nicolis.
\nL’architetto Di Domenico progett\u00f2 l’opera tra il 1976 e il 1977, quando San Salvo contava poco pi\u00f9 di 10mila abitanti, frutto della visione dell’onorevole Lillino Artese, convinto sostenitore dell\u2019importanza della lettura e della cultura per la crescita della comunit\u00e0 sansalvese. Di Domenico \u00e8 attualmente professore ordinario di Progettazione Architettonica presso la Seconda Universit\u00e0 di Napoli.<\/p>\n