{"id":19175,"date":"2023-06-29T16:56:30","date_gmt":"2023-06-29T14:56:30","guid":{"rendered":"https:\/\/www.comunesansalvo.it\/?p=19175"},"modified":"2023-06-30T09:15:11","modified_gmt":"2023-06-30T07:15:11","slug":"storie-che-fanno-bene-alla-salute-il-libro-di-maria-antonietta-labrozzi-diventa-copione-teatrale","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.comunesansalvo.it\/notizie\/storie-che-fanno-bene-alla-salute-il-libro-di-maria-antonietta-labrozzi-diventa-copione-teatrale\/","title":{"rendered":"Storie che fanno bene alla salute, il libro di Maria Antonietta Labrozzi diventa copione teatrale"},"content":{"rendered":"
\n <\/p>\n <\/figcaption>\n <\/figure><\/section>E\u2019 diventato un copione teatrale il libro della farmacista sansalvese Maria Antonietta Labrozzi dal titolo \u201cStorie che fanno bene alla salute\u201d che verr\u00e0 presentato in piazza san Vitale, sabato 1\u00b0 luglio alle ore 21.00, dall\u2019Associazione culturale \u201cTeatro Oreste Calabresi\u201d di Macerata, per la regia di Diego Dezi.<\/p>\n Riduzione teatrale interpretata da Laura Cannara, Ilaria Silvestri, Elena Cherubini, Mario Pallotta e Mattia Storani, audio di Claudio Sagretti e costumi curati da Stella Righetti.<\/p>\n \u201cSiamo felici di proporre gratuitamente questo spettacolo \u2013 commenta il consigliere comunale alla Cultura Maria Travaglini \u2013 dopo le rappresentazioni in alcuni teatri italiani del testo della nostra concittadina, Maria Antonietta Labrozzi, figlia dei farmacisti Erpinio e Maria Adda Di Nardo. Spettacolo che racconta di storie realmente accadute e che ci portano a viaggiare nel tempo e nella memoria\u201d.<\/p>\n Il regista si \u00e8 concentrato su nove bozzetti dei circa sessanta originari che compongono il libro e ha utilizzato una scenografia minimale, opera sua e di Stefano Zagaglia. A fare da collante tra una storia e l\u2019altra, l\u2019accuratissima selezione musicale che permette di collocare temporalmente le vicende \u2013 che si dipanano per quasi tutto il Novecento \u2013 e, soprattutto di aggiungere significato a quanto avviene sul palco.<\/p>\n \u201cStudi scientifici hanno dimostrato \u2013 scrive Maria Antonietta Labrozzi \u2013 che le buone notizie, i pensieri positivi, le belle storie, stimolano il sistema immunitario producendo effetti protettivi sulla salute. E\u2019 stato dimostrato insomma che le belle storie sono terapeutiche, migliorano la vita. E\u2019 capitato anche a me in passato. Poterlo fare con il mio lavoro e con le mie storie, mi rende felice\u201d.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" E\u2019 diventato un copione teatrale il libro della farmacista sansalvese Maria Antonietta Labrozzi dal titolo \u201cStorie che fanno bene alla salute\u201d che verr\u00e0 presentato in piazza san Vitale, sabato 1\u00b0 luglio alle ore 21.<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":19176,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[289,276],"tags":[],"class_list":["post-19175","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-cultura","category-notizie"],"yoast_head":"\n\n