{"id":19414,"date":"2023-07-27T17:07:40","date_gmt":"2023-07-27T15:07:40","guid":{"rendered":"https:\/\/www.comunesansalvo.it\/?p=19414"},"modified":"2023-10-03T14:25:32","modified_gmt":"2023-10-03T12:25:32","slug":"giovani-in-biblioteca-al-comune-di-san-salvo-finanziamento-per-circa-150mila-euro","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.comunesansalvo.it\/notizie\/giovani-in-biblioteca-al-comune-di-san-salvo-finanziamento-per-circa-150mila-euro\/","title":{"rendered":"Giovani in Biblioteca, al Comune di San Salvo finanziamento per circa 150mila euro \u00a0"},"content":{"rendered":"
\n <\/p>\n <\/figcaption>\n <\/figure><\/section>Il Comune di San Salvo ha ottenuto un finanziamento per 149.982,79 euro dalla Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale che si \u00e8 visto accogliere la proposta progettuale, nell\u2019ambito dell\u2019avviso \u201cGiovani in Biblioteca\u201d, dal titolo \u201cDna Giovani \u2013 Detonatori Nuove Azioni Giovani\u201d.<\/p>\n \u201cSar\u00e0 una importante opportunit\u00e0 di integrazione e recupero di spazi sociali per i nostri giovani \u2013 spiega il sindaco Emanuela De Nicolis \u2013 per favorire tra di loro, in particolare dopo l\u2019uscita dall\u2019emergenza pandemica, il processo di partecipazione, di emancipazione, di fuoriuscita dall\u2019isolamento per un percorso davvero interessante oltre che coinvolgente\u201d.<\/p>\n La realizzazione del progetto, che il Comune di San Salvo cofinanzier\u00e0 per oltre 37mila euro, \u00e8 stato curato dall\u2019Assessorato alla Cultura e vedr\u00e0 come attiva enti del terzo settore della Citt\u00e0 di San Salvo impegnati nella promozione del benessere dei giovani con \u201cazioni volte a favorire e sostenere la creazione di spazi di aggregazione destinati alle giovani generazioni nei quali promuovere attivit\u00e0 ludico-ricreative, sociali, educative, culturali e formative, per un corretto utilizzo del tempo libero\u201d.<\/p>\n \u201cIl progetto del Comune di San Salvo Dna Giovani \u2013 Detonatori Nuove Azioni Giovani realizzato nell\u2019anno europeo dei giovani, tende ad ampliare l\u2019offerta di spazi di aggregazione, all\u2019interno delle biblioteche pubbliche, destinati a ragazze e ragazzi tra i 14 e i 35 anni e punta alla realizzazione di luoghi polivalenti e innovativi, aperti con orari estesi che ne consentano un\u2019ampia fruibilit\u00e0, nei quali i giovani possano condividere idee, percorsi e occasioni formative, culturali, ricreative, di incontro e confronto\u201d riferisce il consigliere comunale delegato alla Cultura Maria Travaglini.<\/p>\n Verranno privilegiati laboratori multidisciplinari, valorizzati spazi e attivit\u00e0 di lettura anche con interventi di rigenerazione urbana con un ruolo fondamentale svolto dalla Biblioteca comunale \u201cFelicia Bartolotta e Peppino Impastato\u201d e dal Centro culturale \u201cAldo Moro\u201d.<\/p>\n <\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Il Comune di San Salvo ha ottenuto un finanziamento per 149.<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":18716,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[289,290,276],"tags":[],"class_list":["post-19414","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-cultura","category-in-evidenza","category-notizie"],"yoast_head":"\n\n