{"id":19721,"date":"2016-08-30T16:42:48","date_gmt":"2016-08-30T14:42:48","guid":{"rendered":"https:\/\/www.comunesansalvo.it\/?p=19721"},"modified":"2023-08-17T16:45:10","modified_gmt":"2023-08-17T14:45:10","slug":"a-san-salvo-la-quarta-edizione-di-tracce-primitive-per-colorare-la-scuola-materna-di-via-firenze","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.comunesansalvo.it\/notizie\/a-san-salvo-la-quarta-edizione-di-tracce-primitive-per-colorare-la-scuola-materna-di-via-firenze\/","title":{"rendered":"A San Salvo la quarta edizione di \u201cTracce primitive\u201d per colorare la scuola materna di via Firenze"},"content":{"rendered":"
Quest’anno, ad essere interessato dall’intervento dei writer e designer Francesco Marchesani e Luigi La Verghetta (in arte ONEM e ZOFA) \u00e8 il muro della Scuola materna di via Firenze che affaccia su via Duca degli Abruzzi.<\/p>\n
L’opera \u201cColtiviamo il sorriso\u201d in considerazione della location legata all\u2019infanzia, \u00e8 stata realizzata prestando particolare attenzione alla valenza comunicativa, e quindi didattica, suggerendo comportamenti e relazioni improntate alla cura per ci\u00f2 che di buono ci circonda e finalizzate al benessere e alla gioia, cercando di far sorridere l\u2019osservatore, perch\u00e9 il sorriso \u00e8 contagioso.<\/p>\n
\u00abIl progetto \u00e8 parte di un tentativo di riqualificazione urbana che, attraverso l’arte grafica e il disegno, punta a rendere meno piatti e monotoni alcuni muri ed edifici della nostra citt\u00e0, specie in aree periferiche o a rischio di degrado\u00bb hanno evidenziato il sindaco di San Salvo Tiziana Magnacca e l\u2019assessore alla Cultura Giovanni Artese.<\/p>\n
L’Assessorato alla Cultura ringrazia della collaborazione alcuni tecnici comunali della Manutenzione e la ditta edile Iezzi e Di Pierro, per i ponteggi gentilmente forniti.<\/p>\n
<\/p>\n
\n <\/p>\n <\/figcaption>\n <\/figure><\/section> \n <\/p>\n <\/figcaption>\n <\/figure><\/section><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Quest’anno, ad essere interessato dall’intervento dei writer e designer Francesco Marchesani e Luigi La Verghetta (in arte ONEM e ZOFA) \u00e8 il muro della Scuola materna di via Firenze che affaccia su via Duca degli Abruzzi.<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":19723,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[289,276],"tags":[],"class_list":["post-19721","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-cultura","category-notizie"],"yoast_head":"\n\n
\n