{"id":20079,"date":"2023-09-13T12:12:44","date_gmt":"2023-09-13T10:12:44","guid":{"rendered":"https:\/\/www.comunesansalvo.it\/?p=20079"},"modified":"2023-09-13T12:12:44","modified_gmt":"2023-09-13T10:12:44","slug":"il-26-settembre-sui-telefonini-arriva-il-messaggio-it-alert","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.comunesansalvo.it\/avvisi\/il-26-settembre-sui-telefonini-arriva-il-messaggio-it-alert\/","title":{"rendered":"Il 26 settembre sui telefonini arriva il messaggio IT-Alert"},"content":{"rendered":"
\n <\/p>\n <\/figcaption>\n <\/figure><\/section>Il 26 settembre i cellulari in tutto l\u2019Abruzzo suoneranno contemporaneamente,<\/strong> emettendo un suono distintivo diverso da quello delle notifiche a cui siamo abituati, per ricevere attorno alle 12:00 una notifica del tipo: \u201cIT-Alert: Questo \u00e8 un MESSAGGIO DI TEST del sistema di allarme pubblico italiano\u201d.<\/strong> Il 26 settembre i cellulari in tutto l\u2019Abruzzo suoneranno contemporaneamente, emettendo un suono distintivo diverso da quello delle notifiche a cui siamo abituati, per ricevere attorno alle 12:00 una notifica del tipo: \u201cIT-Alert: Questo \u00e8 un MESSAGGIO DI TEST del sistema di allarme pubblico italiano\u201d.<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":20080,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[277,276],"tags":[],"class_list":["post-20079","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-avvisi","category-notizie"],"yoast_head":"\n\n
\nChi riceve il messaggio di test non ha nulla da temere, e non dovr\u00e0 fare nulla tranne leggere il messaggio.
\nSi tratta della sperimentazione che arriva anche nella nostra regione del nuovo sistema di allarme pubblico di emergenza attivato dalla Protezione civile nazionale per informare la popolazione che si trova in arre potenzialmente a rischio.
\nLa nostra citt\u00e0, vicina al confine con il Molise, potrebbe ricevere la stessa notifica anche il 19 settembre.
\n\u201cL\u2019Italia con IT-Alert si allinea ai sistemi di allarme pubblico gi\u00e0 operanti in diversi paesi dell\u2019Unione Europea \u2013 spiega il sindaco Emanuela De Nicolis \u2013 per questo sistema che ha lo scopo d\u2019informare direttamente la popolazione che si trova all\u2019interno di una zona interessata da gravi emergenze e catastrofi imminenti o in corso\u201d.
\nL\u2019assessore alla Protezione civile Tony Faga sottolinea che il giorno del test i messaggi arriveranno indipendentemente dalla presenza o meno di una connessione internet, si tratta di messaggi unidirezionali sui dispositivi mobili accesi e con connessione telefonica.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"