{"id":20163,"date":"2023-09-20T14:04:32","date_gmt":"2023-09-20T12:04:32","guid":{"rendered":"https:\/\/www.comunesansalvo.it\/?p=20163"},"modified":"2023-09-20T14:04:32","modified_gmt":"2023-09-20T12:04:32","slug":"gravi-cerebrolesioni-acquisite-incontro-a-san-salvo","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.comunesansalvo.it\/notizie\/gravi-cerebrolesioni-acquisite-incontro-a-san-salvo\/","title":{"rendered":"Gravi cerebrolesioni acquisite, incontro a San Salvo"},"content":{"rendered":"
\n <\/p>\n <\/figcaption>\n <\/figure><\/section>Non \u00e8 noto ai pi\u00f9 quanti in Italia in questo momento sono \u201caddormentati\u201d a causa del coma e delle patologie correlate. E\u2019 sufficiente riflettere su un dato. Attualmente sono oltre trenta gli abruzzesi che si trovano in questa condizione e ospitati in strutture sanitarie fuori regione con aggravio di spese e di sofferenza a carico delle famiglie e del Servizio sanitario nazionale.<\/p>\n Il Comune di San Salvo, allo scopo di sensibilizzare su questa problematica, ha patrocinato il convegno dell\u2019Associazione onlus \u201cIl risveglio di\u2026 Manuela\u201d che sar\u00e0 ospitato nella Casa della Cultura della Porta della Terra sabato 23 settembre alle ore 17:00.<\/p>\n In Abruzzo lo scorso dicembre \u00e8 stato inaugurato, alla presenza del ministro alla Salute Orazio Schillaci, il primo centro regionale dei risvegli dal coma nell\u2019ospedale di Popoli.<\/p>\n L\u2019Associazione \u201cIl risveglio di\u2026 Manuela\u201d, presieduta da Annamaria Palucci Verna, si prefigge di avere un costante impegno e supporto alle famiglie e di voler realizzare, proprio nella cittadina abruzzese, anche un nucleo abitativo per donare, a chi assiste, la vicinanza e l\u2019amore al proprio caro.<\/p>\n Nel corso dell\u2019incontro verr\u00e0 presentato il libro di Anna Maria Orsini, sostenitrice del progetto, dal titolo \u201cLa. Qui. La\u201d nel quale racconta la storia di un risveglio.<\/p>\n \u201cIl\u00a0convegno\u00a0\u2013 spiega F. Silena Cinquina referente locale dell\u2019Associazione \u2013\u00a0 presenter\u00e0 le patologie GCA (gravi cerebrolesioni acquisite) e le derivanti condizioni di compromissione della coscienza, lo stato di coma e le altre condizioni cliniche complesse ad esse collegate\u201d.<\/p>\n Interverranno Emanuela De Nicolis, sindaco di San Salvo, Eugenio Spadano, assessore alla sanit\u00e0, Annamaria Palucci Verna, presidente \u201cIl risveglio di\u2026 Manuela\u201d, Padre Renato Salvatore, cappellano ospedale Santissima Annunziata di Chieti e direttore dell\u2019Ufficio per la pastorale della salute dell\u2019arcidiocesi Chieti-Vasto, Carlo D\u2019Aurizio, direttore della struttura complessa di medicina fisica e riabilitativa dell\u2019ospedale di Popoli, Maurizio Maddestra, direttore neurologia ospedale Renzetti di Lanciano e Pier Paolo Carinci, responsabile unit\u00e0 operativa cure palliative hospice e responsabile.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Non \u00e8 noto ai pi\u00f9 quanti in Italia in questo momento sono \u201caddormentati\u201d a causa del coma e delle patologie correlate.<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":20164,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[276,283],"tags":[],"class_list":["post-20163","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie","category-sanita"],"yoast_head":"\n\n