{"id":22501,"date":"2024-06-05T13:57:28","date_gmt":"2024-06-05T11:57:28","guid":{"rendered":"https:\/\/www.comunesansalvo.it\/?p=22501"},"modified":"2024-06-05T13:57:28","modified_gmt":"2024-06-05T11:57:28","slug":"elezioni-europee-16-272-a-san-salvo-gli-aventi-diritto-al-voto","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.comunesansalvo.it\/notizie\/elettorale\/elezioni-europee-16-272-a-san-salvo-gli-aventi-diritto-al-voto\/","title":{"rendered":"Elezioni europee, 16.272 a San Salvo gli aventi diritto al voto"},"content":{"rendered":"
San Salvo, 5 giugno 2024<\/strong> – Si terranno sabato 8 e domenica 9 giugno le elezioni per il rinnovo del Parlamento Europeo, il principale organo legislativo dell\u2019Unione Europea. Saranno 76 gli europarlamentari italiani eletti sui 720 totali che comporranno il Parlamento dopo le elezioni.<\/p>\n \u201cSaranno 16.272 gli elettori chiamati al voto \u2013 ricorda l\u2019assessore ai servizi anagrafici Carla Esposito \u2013 di cui 8.038 maschi e 8.234. Gli uffici diretti dal dottor William Turilli, stanno predisponendo tutti gli atti propedeutici al regolare svolgimento delle elezioni. Come le scorse elezioni regionali, sono confermati i seggi gi\u00e0 allora istituiti (leggi qui<\/a>). Per qualsiasi dubbio, \u00e8 possibile contattare o recarsi negli uffici elettorali del nostro comune in piazza Papa Giovanni XXIII\u201d, conclude l\u2019assessore.<\/p>\n Quando si vota<\/strong><\/p>\n Sabato 8 giugno i seggi apriranno alle 15 e chiuderanno alle 23. Domenica 9 giugno apriranno alle 7 e chiuderanno alle 23.<\/p>\n Per esprimere il proprio voto bisogna portare con s\u00e9 al seggio un documento d\u2019identit\u00e0, la tessera elettorale ed eventuali altri documenti necessari (per esempio la documentazione medica per le persone con disabilit\u00e0 per il voto assistito).<\/p>\n Come si vota<\/strong><\/p>\n I simboli tondi rappresentano le varie liste elettorali, singoli partiti o gruppi di partiti.\u00a0Si vota\u00a0mettendo una X\u00a0sul simbolo della lista che si vuole votare, con la matita copiativa fornita dal seggio elettorale.<\/p>\n Si possono esprimere anche preferenze sui candidati e le candidate di quella specifica lista. Si possono esprimere da una a un massimo di tre preferenze. Per farlo basta scrivere il nome e il cognome (o solo il cognome) della persona o delle persone sulle righe di fianco al simbolo. Se si vuole esprimere delle preferenze bisogna rispetta la rappresentanza di genere, se si indica pi\u00f9 di una preferenza non si possono scrivere i nomi di sole donne o di soli uomini, ma almeno una deve essere di genere diverso dalle altre persone indicate, infine \u00e8 bene ricordare che non \u00e8 possibile il voto disgiunto, i candidati e le candidate per cui si esprime una preferenza devono far parte della stessa lista votata.<\/p>\n Cosa fare in caso di smarrimento della scheda elettorale<\/strong><\/p>\n Si segnala che per quanti avessero smarrito o completato la tessera elettorale possono richiedere il duplicato presso l\u2019Ufficio anagrafe aperto durante le votazioni.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" San Salvo, 5 giugno 2024 – Si terranno sabato 8 e domenica 9 giugno le elezioni per il rinnovo del Parlamento Europeo, il principale organo legislativo dell\u2019Unione Europea.<\/p>\n","protected":false},"author":4,"featured_media":22502,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[296],"tags":[398,397],"class_list":["post-22501","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-elettorale","tag-come-si-vota","tag-elezioni-europee"],"yoast_head":"\n