{"id":3057,"date":"2015-05-05T10:33:07","date_gmt":"2015-05-05T08:33:07","guid":{"rendered":"http:\/\/www.comunesansalvo.it\/?p=3057"},"modified":"2020-12-30T10:34:08","modified_gmt":"2020-12-30T09:34:08","slug":"lo-scrittore-erri-de-luca-a-san-salvo","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.comunesansalvo.it\/notizie\/lo-scrittore-erri-de-luca-a-san-salvo\/","title":{"rendered":"Lo scrittore Erri De Luca a San Salvo"},"content":{"rendered":"
\n Lo scrittore Erri De Luca a San Salvo<\/p> <\/p>\n <\/figcaption>\n <\/figure><\/section>Gioved\u00ec 7 maggio 2015, nell\u2019aula magna dell\u2019I.I.S. \u201cMattioli\u201d di San Salvo, a partire dalle ore 9.00, si svolger\u00e0 un incontro con lo scrittore Erri De Luca. L’evento, organizzato dalla prof. Alessandra Del Borrello per i “Dieci anni del Liceo Scientifico a San Salvo”, \u00e8 patrocinato dal Comune e aperto alla cittadinanza. Lo scrittore Erri De Luca a San Salvo Gioved\u00ec 7 maggio 2015, nell\u2019aula magna dell\u2019I.<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":3058,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[289,276],"tags":[],"class_list":["post-3057","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-cultura","category-notizie"],"yoast_head":"\n\n
\nLo scrittore napoletano presenter\u00e0 in particolare il suo ultimo libro \u201cLa parola contraria\u201d, una sorta di dichiarazione di difesa contro l\u2019accusa di istigazione a delinquere verso la societ\u00e0 costruttrice della TAV. Erri (Enrico) De Luca, classe 1950, ha militato nella sinistra extraparlamentare fino a divenire responsabile del servizio d’ordine di Lotta Continua. Dopo il 1976, abbandonando l’impegno politico, ha svolto numerosi mestieri e lavorato in organizzazioni umanitarie viaggiando sia in Italia che all’estero.
\nDa autodidatta ha imparato diverse lingue, tra cui lo yiddish e l’ebraico antico, da cui traduce testi della Bibbia. De Luca \u00e8 agnostico, ma “non ateo”, e preferisce definirsi “non credente\u201d.
\nIl primo romanzo: Non ora, non qui (una rievocazione della sua infanzia a Napoli) \u00e8 del 1989; poi tradotto in francese, spagnolo, inglese e 30 altre lingue. Tra il 1994 e il 2014 ha ricevuto il premio France Culture per Aceto, arcobaleno, il Premio Laure Bataillon per Tre cavalli, il Prix Femina \u00e9tranger per Montedidio, il Premio Petrarca in Germania, Le Prix Europeen de la Literature a Strasburgo, il Premio Leteo in Spagna, il Premio Jean Monnet in Francia.
\nCollabora con articoli di opinione a diversi giornali (La Repubblica, Il Corriere della Sera, il Manifesto, Avvenire).<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"