{"id":3793,"date":"2013-08-22T18:16:36","date_gmt":"2013-08-22T16:16:36","guid":{"rendered":"https:\/\/www.comunesansalvo.it\/?p=3793"},"modified":"2021-01-07T18:25:46","modified_gmt":"2021-01-07T17:25:46","slug":"estate-san-salvo-ricordato-il-bicentenario-di-giuseppe-verdi","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.comunesansalvo.it\/notizie\/estate-san-salvo-ricordato-il-bicentenario-di-giuseppe-verdi\/","title":{"rendered":"Estate San Salvo, ricordato il bicentenario di Giuseppe Verdi"},"content":{"rendered":"
Il calendario estivo di San Salvo si \u00e8 arricchito di un\u2019esibizione che ieri sera ha catturato l\u2019attenzione del numeroso pubblico presente in piazza Giovanni XXIII che con ripetuti applausi ha gradito il programma offerto dall\u2019Amministrazione comunale.
\nPer celebrare il bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi l\u2019orchestra dei fiati \u201cClaudio Monteverdi\u201d di Ripa Teatina, diretta dal maestro Fausto Esposito, ha regalato una serie di brani della vasta produzione del compositore emiliano. In particolare sono state seguite le arie di diverse opere verdiane arricchite dalle voci del soprano Rosalba Nicolini, del tenore Nunzio Fazzini e del baritono Christian Starinieri accompagnati dal coro \u201cArmonia Mundi\u201d di Pescara diretto dal maestro Elisabetta Fusco, che ha reso ancora pi\u00f9 suggestiva la serata. Il programma presentato: Overture e Va, pensiero (Nabucco), Overture e la Vergine degli angeli (La forza del destino), Il brindisi, Preludio e le romanze Ah, fors\u2019\u00e8 lui e Di Provenza il mar e il suol (La traviata), Overture (Don Carlo), La marcia trionfale (Aida), La marcia d\u2019ingresso (Ernani) e Ave Maria (Otello).
\nIl maestro Fausto Esposito \u00e8 noto a San Salvo per essere docente della cattedra di tromba e maestro dell\u2019orchestra di fiati della Scuola media a indirizzo musicale \u201cSalvo D\u2019Acquisto\u201d. L\u2019orchestra di fiati di Ripa Teatina, che attualmente dirige, comprende giovani musicisti provenienti da diverse localit\u00e0 della provincia di Chieti e ben dodici da San Salvo.
\n\u201cIl far ricorso in questo concerto agli studenti della D\u2019Acquisto \u2013 ha commentato il sindaco Tiziana Magnacca – \u00e8 la migliore dimostrazione di come il percorso musicale seguito nell\u2019istituto sansalvese sia di ottimo livello consentendo l\u2019ulteriore crescita degli allievi. Un impatto con il pubblico che aiuta ad acquisire una preparazione pi\u00f9 ampia e completa nella consapevolezza dei propri mezzi\u201d.
\nPer l\u2019assessore alla Cultura, Giovanni Artese, \u201cl\u2019aver ricordato il bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi \u00e8 il segno dell\u2019attenzione di questo Comune nel creare occasioni di musica pi\u00f9 alta, occupando spazi culturali importanti, arricchendo l\u2019offerta per i residenti e i turisti che hanno molto gradito la serata\u201d.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
Il calendario estivo di San Salvo si \u00e8 arricchito di un\u2019esibizione che ieri sera ha catturato l\u2019attenzione del numeroso pubblico presente in piazza Giovanni XXIII che con ripetuti applausi ha gradito il programma offerto dall\u2019Amministrazione comunale.<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":0,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[276,282],"tags":[],"class_list":["post-3793","post","type-post","status-publish","format-standard","hentry","category-notizie","category-sindaco"],"yoast_head":"\n