{"id":4809,"date":"2014-01-30T08:49:59","date_gmt":"2014-01-30T07:49:59","guid":{"rendered":"https:\/\/www.comunesansalvo.it\/?p=4809"},"modified":"2021-01-20T08:51:23","modified_gmt":"2021-01-20T07:51:23","slug":"la-scienza-tra-gli-alunni-dellistituto-comprensivo-n-2-di-san-salvo","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.comunesansalvo.it\/notizie\/la-scienza-tra-gli-alunni-dellistituto-comprensivo-n-2-di-san-salvo\/","title":{"rendered":"La Scienza tra gli alunni dell’Istituto Comprensivo n. 2 di San Salvo"},"content":{"rendered":"
\n <\/p>\n <\/figcaption>\n <\/figure><\/section>Anche quest\u2019anno il \u201crichiamo\u201d della Scienza \u00e8 stato \u201cirresistibile\u201d per l\u2019Istituto comprensivo 2 di San Salvo. La prof.ssa Rosa Lo Sasso, ideatrice e curatrice del Festival della Scienza del Liceo Raffaele Mattioli di Vasto, ha invitato a partecipare alle numerose e variegate iniziative e il Collegio ha risposto, con il patrocinio dell\u2019Assessorato alla Cultura del Comune di San Salvo, sempre attento ai percorsi formativi che coinvolgano comunit\u00e0 scolastiche e territorio. Anche quest\u2019anno il \u201crichiamo\u201d della Scienza \u00e8 stato \u201cirresistibile\u201d per l\u2019Istituto comprensivo 2 di San Salvo.<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":4810,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[289,276],"tags":[],"class_list":["post-4809","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-cultura","category-notizie"],"yoast_head":"\n\n
\nL\u2019Istituto ha programmato per il 31 gennaio 2014 la manifestazione \u201cLa scienza va in scena\u201d che si svolger\u00e0 presso il Centro culturale Aldo Moro alle ore 16.45 e che vedr\u00e0 rappresentati percorsi didattici scientifici in sinergia tra classi della Primaria e sezioni dell\u2019Infanzia, la proiezione di dvd divulgativi delle attivit\u00e0 svolte e l\u2019esposizione di elaborati e manufatti degli allievi.
\nI percorsi rappresentati toccheranno significativi contenuti di astronomia, fisica e biologia, con esperimenti messi in scena in modo creativo e con tutto l\u2019entusiasmo dei docenti e degli allievi, stimolati durante l\u2019anno scolastico a usufruire dei materiali e della strumentazione del Laboratorio Scientifico-Tecnologico con sede nel plesso di S. Antonio, nel perseguire la finalit\u00e0 della massima diffusione della cultura scientifica attraverso l\u2019approccio sperimentale.
\nInterverranno, inoltre, allievi del Liceo scientifico di Vasto con la presentazione di interessanti progetti e non mancheranno momenti musicali proposti degli alunni della Scuola Primaria, per favorire l\u2019incontro armonioso di diversi linguaggi espressivi.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"