{"id":4812,"date":"2014-02-02T08:51:59","date_gmt":"2014-02-02T07:51:59","guid":{"rendered":"https:\/\/www.comunesansalvo.it\/?p=4812"},"modified":"2021-01-20T08:53:38","modified_gmt":"2021-01-20T07:53:38","slug":"gli-incontri-letterari-del-premio-san-salvo","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.comunesansalvo.it\/notizie\/gli-incontri-letterari-del-premio-san-salvo\/","title":{"rendered":"\u201cGli Incontri letterari\u201d del Premio San Salvo"},"content":{"rendered":"
\n <\/p>\n <\/figcaption>\n <\/figure><\/section>Il “Premio letterario Raffaele Artese – Citt\u00e0 di San Salvo” promuove un ciclo di presentazione libri (Gli incontri letterari<\/em>) che si svolger\u00e0 – di venerd\u00ec – durante il prossimo bimestre nei locali della Porta della Terra. L’obiettivo \u00e8 di incentivare la lettura e sostenere il dibattito sulla narrativa, la poesia e la prosa pi\u00f9 recente, presentando opere di autori locali, alcuni dei quali hanno gi\u00e0 riscosso consensi di pubblico e di critica. In tal modo il Premio va a riconoscere non solo gli scrittori che da tutta Italia partecipano al concorso per romanzieri esordienti, ma anche quegli autori di San Salvo e del territorio regionale che hanno fatto ricerca e pubblicato opere a stampa: nel tentativo di attivare un virtuoso circuito culturale e fare di San Salvo non solo luogo di consumo ma un importante luogo di produzione e diffusione culturale.<\/p>\n Questo il calendario degli appuntamenti:<\/strong><\/em> Il “Premio letterario Raffaele Artese – Citt\u00e0 di San Salvo” promuove un ciclo di presentazione libri (Gli incontri letterari) che si svolger\u00e0 – di venerd\u00ec – durante il prossimo bimestre nei locali della Porta della Terra.<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":4813,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[289,276],"tags":[],"class_list":["post-4812","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-cultura","category-notizie"],"yoast_head":"\n\n
\nCasa della cultura – Porta della Terra
\nVenerd\u00ec 7 febbraio 2014<\/strong>, ore 17.30 Grazia Ciavatta (Gatto a distanza)
\nVenerd\u00ec 14 febbraio 2014<\/strong>, ore 17.30 Francesca Torricella, Elio Bucciantonio, Pierluigi Turchi (Poeti a San Salvo)
\nVenerd\u00ec 28 febbraio 2014<\/strong>, ore 18.00 Emilio Di Paolo (Canti popolari della Vallata del Trigno)
\nVenerd\u00ec 21 marzo 2014<\/strong>, ore 18.00 Adriana Gandolfi (La presentosa)
\nAprile (data da stabilire), ore 18.00 Romolo Chiancone (Le lacrime di San Lorenzo).
\nIl primo incontro si terr\u00e0 dunque il giorno 7 febbraio, con la scrittrice Grazia Ciavatta. L’autrice, il cui percorso narrativo \u00e8 iniziato con il Premio Campiello Giovani nel 2001, presenter\u00e0 il libro per ragazzi “Gatto a distanza”, edito dalla Piemme nel 2012, un’opera che \u00e8 stata apprezzata in diverse manifestazioni culturali e che sta riscuotendo un grande successo di pubblico in Italia. A breve potrebbe divenire un successo internazionale in quanto la casa editrice ne ha disposto la traduzione in turco e in cinese.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"