{"id":5418,"date":"2015-02-09T10:49:24","date_gmt":"2015-02-09T09:49:24","guid":{"rendered":"https:\/\/www.comunesansalvo.it\/?p=5418"},"modified":"2021-02-09T10:51:19","modified_gmt":"2021-02-09T09:51:19","slug":"il-giorno-del-ricordo-a-san-salvo-convegno-al-mattioli","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.comunesansalvo.it\/notizie\/il-giorno-del-ricordo-a-san-salvo-convegno-al-mattioli\/","title":{"rendered":"Il \u201cGiorno del Ricordo\u201d a San Salvo: convegno al Mattioli"},"content":{"rendered":"
\n <\/p>\n <\/figcaption>\n <\/figure><\/section>Gioved\u00ec 12 febbraio 2015, alle ore 10.30, presso l’Istituto d’Istruzione Superiore “R. Mattioli” di San Salvo, l\u2019Amministrazione comunale e il “Comitato 10 febbraio” terranno un convegno per ricordare le foibe e l’esodo di istriani, giuliani e dalmati dalle loro terre nel periodo 1943\/1957. E’ tuttora questo un tema poco conosciuto della nostra storia, che si colloca nel pi\u00f9 ampio contesto della seconda Guerra mondiale e dell’immediato dopoguerra, in un’area di confine (tra Italia e Jugoslavia) che allora fu caratterizzata da uno scontro di interessi, di ideologie, di etnie e di culture. Gioved\u00ec 12 febbraio 2015, alle ore 10.30, presso l’Istituto d’Istruzione Superiore “R.<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":5419,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[289,276],"tags":[],"class_list":["post-5418","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-cultura","category-notizie"],"yoast_head":"\n\n
\nUn argomento da approfondire non solo per ricordare quella tragedia ma anche per comprenderne le dinamiche (determinate da crisi e guerre) che oggi in Europa in parte riemergono e comportano l’affermarsi di movimenti e partiti xenofobi, secessionisti e revanscisti.
\nA moderare il convegno sar\u00e0 Marco di Michele Marisi e dopo il saluto del sindaco Tiziana Magnacca ci sar\u00e0 l\u2019intervento dello storico Antonio Fares. Parteciperanno gli alunni delle classi quinte del Liceo Scientifico, dell’Istituto Tecnico Economico e dell’Ipsia del “Mattioli” nonch\u00e9 una rappresentanza delle classi terze di Scuola Media dell’Istituto Comprensivo n. 1 e dell’Istituto Comprensivo n. 2 di San Salvo. Il convegno \u00e8 aperto alla cittadinanza.
\nAl termine dell’incontro, alle ore 12.00, una delegazione si recher\u00e0 al Monumento ai Caduti a deporre una ghirlanda a memoria delle vittime delle foibe e dell’internamento.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"