{"id":5789,"date":"2014-03-19T11:44:43","date_gmt":"2014-03-19T10:44:43","guid":{"rendered":"https:\/\/www.comunesansalvo.it\/?p=5789"},"modified":"2021-02-16T11:46:22","modified_gmt":"2021-02-16T10:46:22","slug":"incontri-letterari-la-presentosa-di-adriana-gandolfi","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.comunesansalvo.it\/notizie\/incontri-letterari-la-presentosa-di-adriana-gandolfi\/","title":{"rendered":"Incontri letterari: \u201cLa Presentosa\u201d di Adriana Gandolfi"},"content":{"rendered":"
\n <\/p>\n <\/figcaption>\n <\/figure><\/section>Venerd\u00ec 21 marzo 2014, alle ore 18.00, <\/strong>presso la Casa della cultura \u2013 Porta della Terra di San Salvo, quarto appuntamento degli incontri letterari del \u201cPremio Raffaele Artese \u2013 Citt\u00e0 di San Salvo\u201d. Verr\u00e0 presentato il volume di Adriana Gandolfi <\/strong>\u201cLa presentosa. Un gioiello abruzzese fra tradizione e innovazione\u201d<\/em>, pubblicato nel 2013 dalle Edizioni Menab\u00f2 di Ortona. Venerd\u00ec 21 marzo 2014, alle ore 18.00, presso la Casa della cultura \u2013 Porta della Terra di San Salvo, quarto appuntamento degli incontri letterari del \u201cPremio Raffaele Artese \u2013 Citt\u00e0 di San Salvo\u201d.<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":5790,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[289,276],"tags":[],"class_list":["post-5789","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-cultura","category-notizie"],"yoast_head":"\n\n
\nLa manifestazione sar\u00e0 preceduta da una visita guidata \u2013 alle ore 17.30 – al museo del folklore abruzzese \u201cLa Giostra della Memoria\u201d<\/em> di Angiolina Balduzzi<\/strong>. Alle ore 18.00, la presentazione avr\u00e0 inizio con l\u2019introduzione di Davide Aquilano<\/strong>, presidente della Sezione di Italia Nostra del Vastese, moderatore dell\u2019incontro e archeologo della coop. Parsifal che ha proposto l\u2019evento. Interverranno Antonio Cocozzella<\/strong>, Past Presidente del Lions Club San Salvo, autorit\u00e0 comunali, l\u2019editore Gaetano Basti <\/strong>e l\u2019autrice del volume. Sar\u00e0 presente Milva Barisano<\/strong>, con le sue creazioni orafe ispirate alla tradizione abruzzese e molisana.
\nAdriana Galdolfi \u00e8 autrice di testi diversi, tra cui \u201cOri e argenti d\u2019Abruzzo dal Medioevo al XX secolo\u201d<\/em> (insieme ad Ezio Mattiocco, per la Carsa Edizioni) e \u201dAmuleti ornamenti magici d\u2019Abruzzo\u201d<\/em> per le Edizioni Tracce.
\nIl volume \u00e8 \u00abun primo esempio di catalogazione completa di tutte le tipologie della Presentosa, ornamento di cui si evidenziano gli aspetti storici e demo-antropologici, presentati con ampio e pregiato apparato iconografico\u00bb. Tale opera costituisce un prezioso manuale di riferimento, tanto per gli operatori del settore quanto per il grande pubblico, \u201cquale fonte di curiosit\u00e0 ed erudizione legata all\u2019identit\u00e0 culturale del territorio\u201d.
\nPer l\u2019occasione rester\u00e0 aperto al pubblico, visitabile gratuitamente, anche il Museo archeologico civico \u201cPorta della Terra\u201d.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"