{"id":6021,"date":"2020-05-27T13:46:00","date_gmt":"2020-05-27T11:46:00","guid":{"rendered":"https:\/\/www.comunesansalvo.it\/?p=6021"},"modified":"2021-02-23T14:48:28","modified_gmt":"2021-02-23T13:48:28","slug":"san-salvo-tra-le-citta-scelte-per-i-test-per-lindagine-sierologica-sul-covid-19","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.comunesansalvo.it\/notizie\/san-salvo-tra-le-citta-scelte-per-i-test-per-lindagine-sierologica-sul-covid-19\/","title":{"rendered":"San Salvo tra le citt\u00e0 scelte per i test per l’indagine sierologica sul Covid-19"},"content":{"rendered":"
\n <\/p>\n <\/figcaption>\n <\/figure><\/section>\u201cHo appreso che nelle prossime ore alcuni cittadini di San Salvo saranno contattati al telefono dal centro regionale abruzzese della Croce Rossa Italiana per fissare un appuntamento per il prelievo del sangue partecipare ai test della indagine sierologica sul Covid-19. Con soddisfazione devo commentare questa notizia \u2013 specifica il sindaco Tiziana Magnacca \u2013 perch\u00e9 anche San Salvo contribuir\u00e0 nell\u2019indagine epidemiologica. Invito pertanto i miei concittadini a dare la propria disponibilit\u00e0 alla chiamata della Croce Rossa Italiana perch\u00e9 contribuiranno a tracciare lo stato di salute della popolazione residente oltre a collaborare a questa importante iniziativa indispensabile per la ricerca\u201d. \u201cHo appreso che nelle prossime ore alcuni cittadini di San Salvo saranno contattati al telefono dal centro regionale abruzzese della Croce Rossa Italiana per fissare un appuntamento per il prelievo del sangue partecipare ai test della indagine sierologica sul Covid-19.<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":6022,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[276,283],"tags":[],"class_list":["post-6021","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie","category-sanita"],"yoast_head":"\n\n
\n\u201cPer ottenere dei risultati affidabili e utili \u00e8 fondamentale che le persone selezionate per il campione aderiscano. Partecipare non \u00e8 obbligatorio, ma conoscere la situazione epidemiologica serve a ognuno di noi. Il prelievo \u2013 spiega il sindaco \u2013 potr\u00e0 essere eseguito anche a domicilio se il soggetto \u00e8 fragile o vulnerabile. Al momento del contatto verr\u00e0 anche chiesto di rispondere a uno specifico questionario predisposto dall\u2019 Istat, in accordo con il Comitato tecnico scientifico nazionale\u201d.
\nLa Regione Abruzzo comunicher\u00e0 l\u2019esito dell\u2019esame a ciascun partecipante a cui sar\u00e0 assegnato un numero d\u2019identificazione anonimo per l’acquisizione dell\u2019esito del test. Il legame di questo numero d\u2019identificazione con i singoli individui sar\u00e0 gestito dal gruppo di lavoro dell\u2019indagine e sar\u00e0 divulgato solo agli enti autorizzati.
\nGli esiti dell\u2019indagine potranno essere utilizzati anche per altri studi scientifici e per l\u2019analisi comparata con altri Paesi europei.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"