{"id":6962,"date":"2020-04-25T12:03:04","date_gmt":"2020-04-25T10:03:04","guid":{"rendered":"https:\/\/www.comunesansalvo.it\/?p=6962"},"modified":"2021-03-15T09:07:31","modified_gmt":"2021-03-15T08:07:31","slug":"magnacca-fare-memoria-della-resistenza-in-questo-tempo-sospeso-per-ripartire-dopo-la-pandemia","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.comunesansalvo.it\/notizie\/magnacca-fare-memoria-della-resistenza-in-questo-tempo-sospeso-per-ripartire-dopo-la-pandemia\/","title":{"rendered":"Magnacca: fare memoria della Resistenza in questo tempo sospeso per ripartire dopo la pandemia"},"content":{"rendered":"
\u201cFare memoria della Resistenza, della lotta di Liberazione, di quelle pagine decisive della nostra storia, dei coraggiosi che vi ebbero parte, resistendo all’oppressione, rischiando per la libert\u00e0 di tutti, significa ribadire i valori di libert\u00e0, giustizia e coesione sociale, che ne furono alla base, sentendoci uniti intorno al Tricolore\u201d. E ancora: \u201cInsieme possiamo farcelo e lo stiamo dimostrando\u201d. Sono alcuni passaggi del messaggio del presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel settantacinquesimo anniversario della festa della Liberazione.
\nSono parole che faccio diventare mie da consegnare, a mia volta, ai miei concittadini.
\nL\u2019Amministrazione comunale di San Salvo non \u00e8 voluta mancare all\u2019appuntamento con la storia con una cerimonia commemorativa con la deposizione di una corona al Monumento ai Caduti. Era presente, in rappresentanza di tutto il Consiglio comunale, il presidente Eugenio Spadano per celebrare \u201cl\u2019anniversario della Liberazione, data fondatrice della nostra esperienza democratica di cui la Repubblica \u00e8 presidio con la sua Costituzione\u201d.
\nOra pi\u00f9 che mai, prendendo esempio dagli uomini e dalle donne che seppero ricostruire l\u2019Italia nel dopoguerra, anche noi, con volont\u00e0, idealit\u00e0, senso del Bene Comune, tenacia e sacrificio, ricostruiamo il Paese duramente colpito nella sua struttura sociale, economica e di libert\u00e0 dalla pandemia.
\nNel salutare tutta la mia comunit\u00e0, tenace come tutti gli abruzzesi, un pensiero affettuoso rivolgo a Gilberto Malvestuto \u2013 ultimo ufficiale sopravvissuto della Brigata Maiella che lo scorso 17 aprile ha compiuto 99 anni \u2013 che ci ha ricordato chi sono coloro che sono in \u201ctrincea\u201d in questo tempo sospeso e difficile come quello che stiamo vivendo. E insieme a lui tutti gli operatori delle forze dell\u2019ordine, delle associazioni di protezione civile, e delle altre associazioni di volontariato, come la Croce Rossa e la Caritas, che non hanno mai smesso un istante in questi giorni di combattere per noi e di proteggerci.
\nBuon 25 aprile nelle vostre case sventolando il Tricolore.
\nViva San Salvo! Viva l’Italia! Viva la Repubblica!<\/em><\/p>\n