{"id":7212,"date":"2021-03-19T10:50:28","date_gmt":"2021-03-19T09:50:28","guid":{"rendered":"https:\/\/www.comunesansalvo.it\/?p=7212"},"modified":"2021-03-19T12:03:55","modified_gmt":"2021-03-19T11:03:55","slug":"auguri-a-tutti-i-papa","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.comunesansalvo.it\/notizie\/auguri-a-tutti-i-papa\/","title":{"rendered":"Auguri a tutti i pap\u00e0"},"content":{"rendered":"
\n <\/p>\n <\/figcaption>\n <\/figure><\/section>Questa giornata, che merita di essere festeggiata seppur mantenendo le dovute distanze imposte da questo maledetto Covid, offre l\u2019occasione per fermarsi qualche minuto a riflettere proprio sul ruolo dei nostri pap\u00e0 nella famiglia e nella societ\u00e0. Tiziana Magnacca<\/strong><\/p>\n Sindaco di San Salvo<\/strong><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Questa giornata, che merita di essere festeggiata seppur mantenendo le dovute distanze imposte da questo maledetto Covid, offre l\u2019occasione per fermarsi qualche minuto a riflettere proprio sul ruolo dei nostri pap\u00e0 nella famiglia e nella societ\u00e0.<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":7216,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[276,282],"tags":[],"class_list":["post-7212","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie","category-sindaco"],"yoast_head":"\n\n
\nCome la maternit\u00e0, anche quello della paternit\u00e0, \u00e8 un meraviglioso dono.
\nUn dono di una responsabilit\u00e0 illimitata, ma senza diritto di propriet\u00e0 sul figlio. Un ruolo insostituibile anche quello del padre nello sviluppo del bambino, al quale garantisce un clima positivo nella sua crescita, anche con il suo ruolo di mediatore nelle relazioni mamma-bambino
\nMa per dirla con le parole del filosofo Lacan, riprese dall\u2019accademico Massimo Recalcati, \u201cil nostro tempo \u00e8 il tempo dell\u2019evaporazione del padre\u201d, con il suo ruolo che viene pi\u00f9 spesso sminuito o non adeguatamente considerato, forse anche in maniera distorta, come un tempo.
\n\u201cDobbiamo recuperare la figura del padre, quella che lo vede come testimone del tempo che per ovvie ragioni non abbiamo potuto vivere prima della nostra nascita, e la sua testimonianza viene data attraverso la sua vita. Il padre non deve spiegare il senso della vita, ma deve mostrare attraverso la sua che la vita, con i dovuti limiti, pu\u00f2 avere un senso, animando cos\u00ec la vita del figlio con la speranza\u201d.
\nPer far ci\u00f2 deve riparare il pi\u00f9 possibile la vita del figlio dagli orrori anche di questo tempo fermo a causa della pandemia.
\nUn augurio ai nostri pap\u00e0, avendo verso di loro sempre occhi colmi di stupore, per ogni giorno che ci sar\u00e0 donato di averli ancora con noi.<\/p>\n