{"id":7334,"date":"2014-04-08T16:21:41","date_gmt":"2014-04-08T14:21:41","guid":{"rendered":"https:\/\/www.comunesansalvo.it\/?p=7334"},"modified":"2021-03-22T16:25:26","modified_gmt":"2021-03-22T15:25:26","slug":"educare-e-crescere-nella-legalita-la-patente-del-buon-pedone","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.comunesansalvo.it\/notizie\/educare-e-crescere-nella-legalita-la-patente-del-buon-pedone\/","title":{"rendered":"Educare e crescere nella legalit\u00e0: la patente del buon pedone"},"content":{"rendered":"

\n

\n
\n \"\"\n
\n

<\/p>\n <\/figcaption>\n <\/figure><\/section>La Scuola d\u2019infanzia di via Verdi dell\u2019Istituto comprensivo n. 2 di San Salvo ha ospitato il secondo incontro del progetto \u201cEducare per crescere nella legalit\u00e0\u201d finanziato dalla Regione Abruzzo e promosso dall\u2019Amministrazione comunale. Corso di formazione animata curato da Adele Vicoli e Stefano Borrelli (Associazione Tic Tac animazione) sul tema dell\u2019educazione stradale nell\u2019ambito dell\u2019iniziativa gestita dalla cooperativa sociale \u201cNuova Solidariet\u00e0\u201d
\nI bambini sono stati i grandi protagonisti coinvolti in maniera divertente e stimolante per apprendere e verificare le regole da rispettare e da tenersi per strada per essere un \u201cbuon pedone\u201d attraverso giochi e simulazioni per far capire l\u2019importanza del rispetto dei segnali stradali.
\nSono intervenuti il sindaco Tiziana Magnacca<\/strong>, che ha salutato i bambini complimentandosi con loro per un\u2019esperienza che aiuta nella conoscenza delle regole di comportamento e della sicurezza stradale, l\u2019assessore alle Politiche sociali, Maria Travaglini<\/strong>, e il dirigente dell\u2019Istituto comprensivo n. 2 Anna Orsatti<\/strong>.
\nMarilena Iacobucci<\/strong>, agente della Polizia municipale, dopo aver verificato il grado di apprendimento dei bambini, per accertarsi che avessero compreso le principali regole stradali, ha consegnato la \u201cPatente del buon pedone\u201d con la collaborazione del nonno-vigile Cosmo Giammichele<\/strong>.
\n\u201cEducare per crescere nella legalit\u00e0\u201d \u00e8 un progetto finanziato dalla Regione Abruzzo con il Programma attuativo regionale per il Fondo delle aree sottoutilizzate 2007-13, linea d\u2019azione V.3:1.b: sostegno ai progetti per la sicurezza e la legalit\u00e0.<\/p>\n<\/div><\/div>\n

\n
\n
<\/div>\n <\/div>\n
\n
\n

Galleria fotografica (scorri)<\/small><\/h4>\n