{"id":7937,"date":"2019-11-15T11:40:49","date_gmt":"2019-11-15T10:40:49","guid":{"rendered":"https:\/\/www.comunesansalvo.it\/?p=7937"},"modified":"2021-04-13T11:41:59","modified_gmt":"2021-04-13T09:41:59","slug":"rifiuti-conferimento-con-i-mastelli-e-non-con-le-buste-di-plastica","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.comunesansalvo.it\/notizie\/rifiuti-conferimento-con-i-mastelli-e-non-con-le-buste-di-plastica\/","title":{"rendered":"Rifiuti, conferimento con i mastelli e non con le buste di plastica"},"content":{"rendered":"
\n <\/p>\n <\/figcaption>\n <\/figure><\/section>\u201cAssistiamo, purtroppo e con sempre pi\u00f9 assiduit\u00e0, al fenomeno del conferimento dei rifiuti con l’esclusivo uso delle buste di plastica invece di utilizzare i mastelli domestici, consegnati, tra l’altro, in comodato d’uso gratuito a tutti i cittadini. Questa malsana procedura comporta, come si evince dalle fotografie, situazioni di degrado ambientale, specialmente quando tale conferimento riguarda le tipologie di rifiuti della frazione organica e del secco residuo\u201d. A dichiararlo il sindaco di San Salvo Tiziana Magnacca nel denunciare il non corretto conferimento dei rifiuti attraverso l\u2019utilizzo delle buste di plastica che con la loro facile accessibilit\u00e0 vengono strappate da parte degli animali selvatici attirati dagli odori alla ricerca di alimenti per il loro sostentamento. \u201cAssistiamo, purtroppo e con sempre pi\u00f9 assiduit\u00e0, al fenomeno del conferimento dei rifiuti con l’esclusivo uso delle buste di plastica invece di utilizzare i mastelli domestici, consegnati, tra l’altro, in comodato d’uso gratuito a tutti i cittadini.<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":7938,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[281,276],"tags":[],"class_list":["post-7937","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-ambiente","category-notizie"],"yoast_head":"\n\n
\n\u201cLa conseguenza, davanti agli occhi di tutti \u00e8 che, i rifiuti, fuoriusciti dalle buste strappate, vengono disseminati sulle zone attigue e devono essere poi raccolti singolarmente, con un relativo spreco di risorse umane e senza parlare, poi, dell’immagine poco edificante che danno della nostra citt\u00e0 aggiunge l\u2019assessore all\u2019Ambiente Giancarlo Lippis.
\nL’utilizzo del mastello “antirandagismo” serve proprio a prevenire il formarsi di queste incresciose e incivili situazioni che si verificano sempre pi\u00f9 spesso nelle strade cittadine.
\nSi ricorda che il Regolamento di Polizia e Sicurezza Urbana del Comune di San Salvo, all’art. 45 comma 1\u00b0, prevede, per chi non utilizza i mastelli domestici per il conferimento dei propri rifiuti, una sanzione di \u20ac 100.
\nA tale scopo si invitano coloro regolarmente iscritti al ruolo TARI e non ancora in possesso dei mastelli domestici di recarsi presso l’Ufficio Ambiente del Comune di San Salvo per il loro ritiro, in modo da poter ottemperare a quanto previsto dai regolamenti comunali, al fine di evitare le relative sanzioni in caso di inadempienza.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"