{"id":8513,"date":"2019-08-20T13:06:57","date_gmt":"2019-08-20T11:06:57","guid":{"rendered":"https:\/\/www.comunesansalvo.it\/?p=8513"},"modified":"2021-05-05T13:08:06","modified_gmt":"2021-05-05T11:08:06","slug":"invito-allopera-lirica-con-ti-racconto-unopera-la-boheme-di-giacomo-puccini","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.comunesansalvo.it\/notizie\/invito-allopera-lirica-con-ti-racconto-unopera-la-boheme-di-giacomo-puccini\/","title":{"rendered":"Invito all\u2019opera lirica con \u201cTi racconto un\u2019opera: la Boh\u00e8me di Giacomo Puccini\u201d"},"content":{"rendered":"
\n <\/p>\n <\/figcaption>\n <\/figure><\/section>Evento musicale esclusivo venerd\u00ec 23 agosto 2019 alle ore 21.00 in piazza San Vitale a San Salvo con \u201cTi racconto un\u2019opera: La Boh\u00e8me\u201d. Evento musicale esclusivo venerd\u00ec 23 agosto 2019 alle ore 21.<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":8514,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[289,276],"tags":[],"class_list":["post-8513","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-cultura","category-notizie"],"yoast_head":"\n\n
\nL\u2019appuntamento, promosso dal Comune di San Salvo e sostenuto dalla Protezione civile Valtrigno, \u00e8 dedicato \u201ca coloro che amano emozionarsi con la bellezza dell\u2019arte musicale e teatrale \u2013 spiega l\u2019assessore alla Cultura Maria Travaglini \u2013 grazie alla genialit\u00e0 di Giacomo Puccini prestata alle anime appassionate i grandi artisti\u201d.
\n\u201cL\u2019invito \u00e8 rivolto a tutti \u2013 commenta il sindaco Tiziana Magnacca \u2013 e non soltanto a coloro che amano l\u2019opera lirica. L\u2019originalit\u00e0 di questo spettacolo-racconto delle pi\u00f9 belle arie musicali dell\u2019opera di Puccini con le voci dei personaggi principali. La cultura che diventa veicolo di aggregazione e di promozione turistica nel centro della citt\u00e0\u201d.
\nAccompagnati al pianoforte da Michele Stampone, vincitore di numerosi premi a livello nazionale, ci saranno nel ruolo di Colline il bass-baritono Massimiliano Mandozzi (teramano che nonostante la giovane et\u00e0 ha gi\u00e0 debuttato nel 2017 al Teatro alla Scala spaziando tra i repertori pi\u00f9 vari dalla musica antica al repertorio cameristico, operistico e sacro), il baritono molisano Nicola Ziccardi nel ruolo di Marcello, il soprano austriaco Siglind Buchmayer che interpreta Musetta, il soprano Antonella Pelilli, artista eclettica di origini molisane, nel ruolo di Mim\u00ec.
\nDi grande rilevanza la presenza del tenore siciliano Paolo Lardizzone, che interpreter\u00e0 Rodolfo, vincitore del concorso internazionale Grandi Voci nel 2012 del Salzburg Oper Im Berg Festival (Austria) e del concorso internazionale Pia Tebaldini di Brescia. Di recente \u00e8 stato scelto i masterclass del grande Renato Bruson presso il Teatro lirico sperimentale di Spoleto. Lardizzone nel 2013 inizia la sua carriera a livello internazionale cantando in molti teatri d\u2019opera e festival in particolare in Asia e in Europa orientale.
\nVoce narrante e regia di Rosanna Pacchioli, costumi e scenografia curati dall\u2019associazione teatrale \u201cLu vrascire\u201d, direzione artistica di Giacomo Rocchetti e Antonella Pelilli.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"