{"id":8596,"date":"2019-08-01T12:01:53","date_gmt":"2019-08-01T10:01:53","guid":{"rendered":"https:\/\/www.comunesansalvo.it\/?p=8596"},"modified":"2021-05-07T12:16:28","modified_gmt":"2021-05-07T10:16:28","slug":"diventa-legge-lora-di-educazione-civica-nelle-scuole","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.comunesansalvo.it\/notizie\/diventa-legge-lora-di-educazione-civica-nelle-scuole\/","title":{"rendered":"Diventa legge l’ora di educazione civica nelle scuole"},"content":{"rendered":"
\n <\/p>\n <\/figcaption>\n <\/figure><\/section>\u201cSono felice come sindaco, come avvocato e come cittadina italiana della legge che reintroduce a scuola, come materia obbligatoria di studio, l\u2019educazione civica. E\u2019 sicuramente una giornata storica, come ha affermato il ministro dell\u2019Istruzione, dell\u2019Universit\u00e0 e della Ricerca Bussetti che solo pochi mesi fa abbiamo ospitato a San Salvo. Felicit\u00e0 data dal constatare che il Comune di San Salvo, nel novembre dello scorso anno, ha aderito alla raccolta firme per la proposta di legge d\u2019iniziativa popolare per l\u2019introduzione di un\u2019ora di insegnamento di \u201ceducazione alla cittadinanza\u201d promossa dal Comune di Firenze con il sostegno dell\u2019Anci (Associazione nazionale comuni d\u2019Italia) e che ha visto in prima linea i sindaci di tutta Italia\u201d. A dichiararlo il sindaco di San Salvo Tiziana Magnacca dopo l\u2019approvazione odierna del Senato, dopo il via libera della Camera dei Deputati, del progetto di legge che istituisce come materia obbligatoria l\u2019educazione civica partendo dai banchi di scuola.<\/p>\n Il sindaco Magnacca evidenzia tra l’altro come il Comune Comune di San Salvo stia sviluppando un interessante progetto che coinvolger\u00e0 prossimamente il mondo della scuola.<\/p>\n Educazione civica che consentir\u00e0 la valorizzazione dei principi della Costituzione e delle Istituzioni europee, insieme a tematiche come la sostenibilit\u00e0 ambientale, l\u2019educazione alimentare, la promozione della salute e del benessere oltre al rispetto delle regole della convivenza civile. Tra i temi della nuova legge anche quelli del bullismo e del cyberbullismo, con un\u2019attenzione particolare all\u2019educazione alla legalit\u00e0, al contrasto delle mafie e alla tutela del patrimonio culturale. Spazio inoltre per l\u2019educazione stradale, considerato che proprio nell\u2019et\u00e0 delle superiori ci si avvicina alla patente di guida con le due e le quattro ruote. Sono previste almeno 33 ore annue e voto in pagella.<\/p>\n \u00a0<\/p>\n\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" \u201cSono felice come sindaco, come avvocato e come cittadina italiana della legge che reintroduce a scuola, come materia obbligatoria di studio, l\u2019educazione civica.<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":8598,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[276,282],"tags":[],"class_list":["post-8596","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie","category-sindaco"],"yoast_head":"\n\n