{"id":9553,"date":"2014-05-13T13:52:20","date_gmt":"2014-05-13T11:52:20","guid":{"rendered":"https:\/\/www.comunesansalvo.it\/?p=9553"},"modified":"2021-06-14T13:53:51","modified_gmt":"2021-06-14T11:53:51","slug":"a-san-salvo-contro-il-bullismo-la-mamma-di-andrea-suicida-per-la-derisione","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.comunesansalvo.it\/notizie\/a-san-salvo-contro-il-bullismo-la-mamma-di-andrea-suicida-per-la-derisione\/","title":{"rendered":"A San Salvo contro il bullismo la mamma di Andrea, suicida per la derisione"},"content":{"rendered":"
Teresa Manes \u00e8 la mamma di Andrea Spezzacatena, il quindicenne di Roma che si tolse la vita in casa il 20 novembre 2012, utilizzando una sciarpa, perch\u00e9 \u00abnon ne poteva pi\u00f9 di essere preso in giro, additato e inquadrato all’interno di una veste in cui non si riconosceva\u00bb. Una vittima del bullismo e della derisione che si sono consumati su Facebook. Teresa Manes \u00e8 la mamma di Andrea Spezzacatena, il quindicenne di Roma che si tolse la vita in casa il 20 novembre 2012, utilizzando una sciarpa, perch\u00e9 \u00abnon ne poteva pi\u00f9 di essere preso in giro, additato e inquadrato all’interno di una veste in cui non si riconosceva\u00bb.<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":0,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[276],"tags":[],"class_list":["post-9553","post","type-post","status-publish","format-standard","hentry","category-notizie"],"yoast_head":"\n
\nLa mamma di Andrea trascorrer\u00e0 un\u2019intera giornata a San Salvo gioved\u00ec 15 maggio 2014\u00a0<\/strong> per raccontare questa esperienza cos\u00ec drammatica raccolta sulle pagine del libro \u201cAndrea oltre il pantalone rosa\u201d<\/em> che vuol essere\u00a0 \u00abun antidoto contro il bullismo e il pregiudizio strisciante di cui mio figlio \u00e8 stato vittima ma anche uno strumento attraverso il quale invitare i genitori a instaurare un dialogo profondo e sincero con i propri figli. Occorre incentivare anche i colloqui scolastici, perch\u00e9 se qualcuno mi avesse avvisata, oggi Andrea sarebbe ancora qui con me\u00bb.
\nE\u2019 un\u2019iniziativa dell\u2019Assessorato alle Politiche sociali del Comune di San Salvo, dell\u2019Istituto superiore \u201cRaffaele Mattioli, dell\u2019Universit\u00e0 delle Tre et\u00e0 di San Salvo e del Consorzio Sgs (Servizi globali sociosanitari).
\nDue gli appuntamenti previsti:
\n\u2022 ore 8.30 Istituto superiore \u201cRaffaele Mattioli\u201d \u2013 sede Ipsia:<\/strong> Saluti del sindaco Tiziana Magnacca, dell\u2019assessore alla Politiche sociali Maria Travaglini e del dirigente scolastico Maria Luisa Di Mucci. Introduce e coordina Vania Perrucci, presidente Universit\u00e0 Tre Et\u00e0 San Salvo. Interventi dell\u2019autrice Teresa Manes e di Vito Nuzzi, ispettore capo della Polizia Postale di Pescara;
\n\u2022 ore 17.00 Porta della Terra:<\/strong> Saluti del sindaco Tiziana Magnacca, dell\u2019assessore alla Politiche sociali Maria Travaglini e della presidente dell\u2019Universit\u00e0 Tre Et\u00e0 San Salvo Vania Perrucci. Introduce e coordina Clara Silletta. Interventi dell\u2019autrice Teresa Manes e di Mara Ricciuti, psicoterapeuta.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"